
L'Alfabeto del Barocco letterario napoletano con Davide Brandi
Sabato 4 giugno 2022 Casalnuovo - Palazzo Lancellotti Fondazione Enrico Isaia e Maria Pepillo Onlus Seconda giornata di studio del barocco letterario napoletano con L’ARFABBETO D&rsquo [...]

Cumaneidi, presentazione del libro di Davide Brandi
Sabato 12 marzo, alle ore 11, all'Institut Francais Napoli appuntamento con la presentazione del nuovo libro di Davide Brandi "Cumaneidi - ovvero ll'odissea dint' â [...]

Al Grenoble di Napoli si studia la "Vaiasseide" con Davide Brandi
Per 10 giovedì consecutivi, a decorrere dal 3 marzo 2022 e sino al 5 maggio 2022, alle ore 18,00, presso l'Institut Francais di Napoli, in occasione dei 400 anni dalla morte (1622) di [...]

Cumaneidi, ovvero ll'odissea dint' â Cumana: presentazione del libro di Davide Brandi
Chi è che non è mai stato "vittima" dei mezzi di trasporto? Vecchia storia che apre un mondo sui mancati investimenti infrastrutturali al Sud e...meglio prenderla [...]

"La petite naples, un crimine contro l'umanità - i napolitani "dimenticati" di Marsiglia"
Conferenza commemorativa/storica
Visite 24 Approvato giovedì, 27 gennaio
“T’ ‘a conto, t’ ‘a sono e tt’ ‘a canto” in scena all'Institut Francais
Venerdì 28 gennaio 2022, presso la Sala Teatro A.Dumas dell'institut Francais di Napoli (via Crispi 86), andrà in scena uno spettacolo di canzone classica napoletana ideato da [...]

Natale a Napoli, all'Institut Francais spettacolo storico del '700
Un evento natalizio unico, martedì 21 dicembre 2021, alle ore 19,00 al Grenoble di Napoli (Institut Francaise) Il più istruttivo e divertente spettacolo del Natale napoletano [...]

 Scòla 'e Ferdinando: lezioni spettacolarizzate di lingua napoletana
𝐀 𝐬𝐜𝐮𝐨𝐥𝐚 𝐝𝐢 “𝐍𝐚𝐩𝐨𝐥𝐞𝐭𝐚𝐧𝐨 𝐚𝐥 𝐌𝐀𝐕𝐕 𝐧𝐞𝐥𝐥𝐚 𝐑𝐞𝐠𝐠𝐢𝐚 𝐝𝐢 𝐏𝐨𝐫𝐭𝐢𝐜𝐢 𝐜𝐨𝐧 𝐥𝐞 𝐥𝐞𝐳𝐢𝐨𝐧𝐢 𝐝𝐢 𝐑𝐞 𝐅𝐞𝐫𝐝𝐢𝐧𝐚𝐧𝐝𝐨 𝐚 𝐩𝐚𝐫𝐭𝐢𝐫𝐞 𝐝𝐚 𝐬𝐚𝐛𝐚𝐭𝐨 𝟏𝟑 𝐧𝐨𝐯𝐞𝐦𝐛𝐫𝐞 Â SCOLA 'E FERDINANDO è un particolarissimo corso [...]

La lingua napoletana promossa dal Consiglio d'Europa
Il 26 settembre 2021 si celebrerà in tutta Europa, la GIORNATA EUROPEA DELLE LINGUE, promossa dal Consiglio d'Europa di Strasburgo unitamente alla Commissione Europea che rappresenta [...]

LA MERAVIGLIA DELLA LINGUA NAPOLETANA
(') NA VITA SANA DAVIDE BRANDI - 'O NNAPULITANO 'Na vita sana, questo è il titolo della bellissima canzone del "nostro" Andrea Sannino, melodia di successo cantata [...]

"Graziella" al Grenoble di Napoli, con Davide Brandi
Riprendono, presso l'Institut Francais di Napoli (Il Grenoble), gli eventi dedicati ai rapporti culturali tra Napoli e la Francia. Mercoledì 31 marzo 2021, dalle ore 18,30, Davide [...]

Corso di Lingua Napoletana
Martedì 29 settembre 2020, dalle ore 17,30, presso Palazzo Venezia a Spaccanapoli, riprenderanno le lezioni di lingua napoletana organizzate dall'Associazione I Lazzari. Gli [...]

‘A Malaparola, presentazione del libro di Davide Brandi
Nel cuore del Centro Storico di Napoli, nel prestigioso Palazzo Venezia, Mercoledì 29 Luglio alle 17,30 ci sarà la presentazione del libro ‘A Malaparola di Davide Brandi [...]

Corso di Lingua Napoletana: nuovo ciclo di incontri curati da Davide Brandi
Leggere, scrivere e parlare in napoletano. Martedì 3 marzo 2020, dalle ore 17,30, a Palazzo Venezia a Spaccanapoli (via Benedetto Croce 19 - Napoli) partirà il nuovo ciclo di [...]

Torna a Napoli la Tombola Storica di 285 anni fa
Torna a Napoli la Tombola Storica di 285 anni fa. L'appuntamento è per domenica 15 dicembre 2019, alle ore 16,00 con il flashMob (dai palazzi storici usciranno nobili e popolani che [...]

Corso gratuito di lingua napoletana
Ricomincia la scuola ed a Spaccanapoli ricominciano anche i corsi gratuiti di lingua napoletana a cura dell’Associazione I Lazzari. Un’iniziativa molto importante a difesa di un [...]

Tombola storica del 1734 in abiti d'epoca e in lingua napoletana
Il primo novembre, l'Associazione I LAZZARI presenta la Napoli del '700, tra i vicoli, i fondachi e il Palazzo Reale, la lotta ai vizi ed ai giochi portata avanti da Padre Gregorio Rocco [...]

Napoli - Parliamo di CUMANEIDI, il libro di Davide Brandi - Davide Brandi
Sabato 12 marzo, alle ore 11, all'Institut Francais Napoli appuntamento con la presentazione del nuovo libro di Davide Brandi "Cumaneidi - ovvero ll'odissea dint' â [...]
94 Visite
Napoli - Al Grenoble di Napoli, si studia la "Vaiasseide" (1612) a cura di Davide Brandi - Davide Brandi
Per 10 giovedì consecutivi, a decorrere dal 3 marzo 2022 e sino al 5 maggio 2022, alle ore 18,00, presso l'Institut Francais di Napoli, in occasione dei 400 anni dalla morte (1622) di [...]
102 Visite
Napoli - Presentazione libro CUMANEIDI ovvero ll'Odissea dint' â Cumana di Davide Brandi - Davide Brandi
Chi è che non è mai stato "vittima" dei mezzi di trasporto? Vecchia storia che apre un mondo sui mancati investimenti infrastrutturali al Sud e...meglio prenderla [...]
122 Visite
Napoli - T' 'a conto, t' 'a sono e tt' 'a canto - Francesca Curti Giardina e Davide Brandi
Venerdì 28 gennaio 2022, presso la Sala Teatro A.Dumas dell'institut Francais di Napoli (via Crispi 86), andrà in scena uno spettacolo di canzone classica napoletana ideato da [...]
139 Visite
Napoli - NATALE A NAPOLI - All'Institut Francais di Napoli SPETTACOLO STORICO del '700 - Davide Brandi
Un evento natalizio unico, martedì 21 dicembre 2021, alle ore 19,00 al Grenoble di Napoli (Institut Francaise) Il più istruttivo e divertente spettacolo del Natale napoletano [...]
105 Visite
Portici - Â SCÒLA 'E FERDINANDO (alla scuola di Re Ferdinando IV) - Davide Brandi
𝐀 𝐬𝐜𝐮𝐨𝐥𝐚 𝐝𝐢 “𝐍𝐚𝐩𝐨𝐥𝐞𝐭𝐚𝐧𝐨 𝐚𝐥 𝐌𝐀𝐕𝐕 𝐧𝐞𝐥𝐥𝐚 𝐑𝐞𝐠𝐠𝐢𝐚 𝐝𝐢 𝐏𝐨𝐫𝐭𝐢𝐜𝐢 𝐜𝐨𝐧 𝐥𝐞 𝐥𝐞𝐳𝐢𝐨𝐧𝐢 𝐝𝐢 𝐑𝐞 𝐅𝐞𝐫𝐝𝐢𝐧𝐚𝐧𝐝𝐨 𝐚 𝐩𝐚𝐫𝐭𝐢𝐫𝐞 𝐝𝐚 𝐬𝐚𝐛𝐚𝐭𝐨 𝟏𝟑 𝐧𝐨𝐯𝐞𝐦𝐛𝐫𝐞 Â SCOLA 'E FERDINANDO è un particolarissimo corso [...]
402 Visite
Napoli - La lingua napoletana promossa dal Consiglio d'Europa - Davide Brandi
Il 26 settembre 2021 si celebrerà in tutta Europa, la GIORNATA EUROPEA DELLE LINGUE, promossa dal Consiglio d'Europa di Strasburgo unitamente alla Commissione Europea che rappresenta [...]
318 Visite
Napoli - "Graziella" al Grenoble di Napoli, con Davide Brandi - Davide Brandi
Riprendono, presso l'Institut Francais di Napoli (Il Grenoble), gli eventi dedicati ai rapporti culturali tra Napoli e la Francia. Mercoledì 31 marzo 2021, dalle ore 18,30, Davide [...]
64 Visite
Napoli - Corso di Lingua Napoletana - Davide Brandi
Martedì 29 settembre 2020, dalle ore 17,30, presso Palazzo Venezia a Spaccanapoli, riprenderanno le lezioni di lingua napoletana organizzate dall'Associazione I Lazzari. Gli [...]
318 Visite
Napoli - Presentazione libro di Davide Brandi 'A MALA PAROLA - Davide Brandi
Nel cuore del Centro Storico di Napoli, nel prestigioso Palazzo Venezia, Mercoledì 29 Luglio alle 17,30 ci sarà la presentazione del libro ‘A Malaparola di Davide Brandi [...]
55 Visite
Napoli - Conferenza: "La Petite Naples, un crimine contro l'umanità - I napolitani "dimenticati" di Marsiglia" -
Conferenza commemorativa/storica
24 Visite
Altro a Casalnuovo di Napoli in Palazzo Lancellotti : L'Alfabeto del Barocco letterario napoletano con Davide Brandi
Sabato 4 giugno 2022 Casalnuovo - Palazzo Lancellotti Fondazione Enrico Isaia e Maria Pepillo Onlus Seconda giornata di studio del barocco letterario napoletano con L’ARFABBETO D&rsquo [...]
9 Visite
Altro a Napoli in : LA MERAVIGLIA DELLA LINGUA NAPOLETANA
(') NA VITA SANA DAVIDE BRANDI - 'O NNAPULITANO 'Na vita sana, questo è il titolo della bellissima canzone del "nostro" Andrea Sannino, melodia di successo cantata [...]
38 VisiteRiconoscimenti
utenti più attivi
-
celina
1316 commenti -
Gaetano
1187 commenti -
alex
1125 commenti -
Massimo
1123 commenti -
celine
1001 commenti -
Gabriella
837 commenti -
Biondo
686 commenti -
Gabriella
618 commenti -
francesco
423 commenti -
Mr haide
387 commenti -
Secal
381 commenti -
Ciro risola
363 commenti -
Gaetano
345 commenti -
Arturo
338 commenti -
Roberto
295 commenti -
Francesco
279 commenti -
Gianni
278 commenti -
Giancarlo
246 commenti -
Massimo
243 commenti -
charly
222 commenti -
Bru
216 commenti -
giacomo
198 commenti -
manuel
185 commenti -
gaetano
181 commenti -
celine
179 commenti