
Il mito di Persefone incontra il Buddhismo in “semi-in-azione: se il seme non muore, non può dar frutto”
Prosegue il mito di Kore-Persefone e Demetra nello spettacolo “Semi-in-azione: se il seme non muore, non può dar frutto”
Visite 70 Approvato nel giugno del 2016
Cipnes e Barcamper allo Smau di Napoli per trovare startup dirompenti
Il CIPNES di Olbia e il Barcamper di DPIXEL a SMAU Napoli per trovare startup nei settori della nautica e dell'agrifood
Visite 34 Approvato nel dicembre del 2015
Investing 2015, focus a Napoli con i più grandi esperti di trading ed investimenti
Sos Trader porta per la prima volta a Napoli Investing, un focus di grande importanza e di rilievo nazionale sui temi del trading e dell'investimento: i migliori analisti, consulenti [...]

Verso la riapertura del Filangieri, racconti e musica al museo della città
In vista della ormai prossima riapertura del museo Filangieri l'associazione Salviamo il Museo Filangieri Onlus organizza una serie di eventi per riaccendere l'interesse sul "museo della città"
Visite 22 Approvato nel marzo del 2015
Giovani in Corsa a l Pausilipon per la donazione del sangue
Iniziativa del think tank per sensibilizzare i napoletani
Visite 67 Approvato nel luglio del 2014
Malattie nelle carceri, situazione drammatica: analisi e prospettive in un convegno
Quando si parla di carceri non esiste solo il problema del sovraffollamento, ma anche quello delle malattie che sono presenti all’interno delle strutture carcerarie, la Medicina Penitenziaria è un vero e proprio problema di sanità pubblica
Visite 35 Approvato nel giugno del 2014
Chaos, da Napoli a Napoli: il ritorno di Edoardo Pisano
Dalla Prop-Art all’oggi: il ritorno di Edoardo Pisano in mostra a Castel Nuovo Promossa dall’Assessorato alla Cultura del Comune di Napoli e dall’Ufficio Patrimonio Beni Culturali, l’esposizione, a cura di Mimma Sardella, si avvale per l’identità visiva dello Studio Ogham (catalogo edito da Tullio Pironti) e presenta quaranta dipinti dell’artista napoletano trapiantato da trent’anni in Toscana.
Visite 21 Approvato nel maggio del 2014
Costituzione della città metropolitana di Napoli: estensione e competenze
Il Rotary Club Napoli, presieduto da Raffaele Pallotta d’Acquapendente, ha promosso un confronto all’Hotel Royal, invitati speciali rappresentanti istituzionali nazionali, regionali e locali
Visite 81 Approvato nell'ottobre del 2013
Un convegno per presentare la 'città metropolitana di Napoli'
Il Convegno avrà inizio alle ore 18,30 di martedì 8 ottobre presso l’hotel Royal in via Partenope
Visite 102 Approvato nell'ottobre del 2013
Expandere: workshop e seminari per la cooperazione internazionale
Expandere giunge alla sua terza edizione: sono gli uomini il cuore dell’impresa Martedì 18 giugno – Mostra d’Oltremare, ristorante della piscina
Visite 14 Approvato nel giugno del 2013
Rotary, uno scatto contro la polio La mostra/concorso fotografica "Sguardi sull'acqua"
Fotografia, rispetto per l’ambiente e per la natura e beneficenza, martedì 28 maggio al Brin 69 (via Brin 69, Napoli) alle 19.00 aprirà “Sguardi sull’acqua”, II edizione della mostra/concorso fotografica organizzata dal Rotary Club Napoli Est.
Visite 13 Approvato nel maggio del 2013Napoli: un “Giro” in bicicletta tra storia, attualità ed innovazione
Napoli: un “Giro” in bicicletta tra storia, attualità ed innovazione La biciclettata contro la poliomielite promossa dai Rotary napoletani
Visite 23 Approvato nel maggio del 2013
Atitech - Beyond Flight
Riparte la sfida di Atitech per fare di Capodichino il polo nazionale delle manutenzioni aeronautiche. Sabato 6 aprile - ore 9.45 Palazzo Atitech - Aeroporto di Capodichino
Visite 177 Approvato nell'aprile del 2013
Noi (R)esisitamo ! I sto cca’
Noi Resistiamo! In piazza i giovani napoletani I giovani in piazza per manifestare la loro presenza e la loro voglia di non arrendersi. Sabato 16 marzo 2013, dalle ore 10.00, si terrà [...]
Istituzioni ed economia: legalità, nuovi controlli ed il nuovo ruolo dei commercialisti
Pomigliano d’Arco vuole scrollarsi da dosso l’immagine, ormai emblematica in Italia, della crisi economica che ha colpito inesorabilmente tutta l’Europa. Numerose le iniziative messe in atto dall’inizio del 2013 e una figura centrale in questo contesto è quella di Pina Ciccarelli, commercialista e membro, vera e propria quota rosa, del gruppo promotore della rete d’imprese Imprens Pomèlia-A.S.I.M., che raccoglie sempre più adesioni. Grazie all’instancabile lavoro della Ciccarelli è andato in scena oggi (mercoledì 20 febbraio 2013 dalle ore 17,30 presso la Distilleria Sala Feltrinelli di via Roma, 281, Pomigliano d’Arco) l’incontro di studio intitolato “Istituzioni ed economia”. Tema del dibattito, la cui organizzazione ha visto impegnate anche dalle istituzioni locali e regionali, a prescindere dagli schieramenti politici di appartenenza, è stato, come ha spiegato la stessa Ciccarelli, “dare una definizione al ruolo dei commercialisti in questo preciso momento storico-economico non solo italiano, ma globale. I commercialisti si chiedono quale apporto possano dare all’economia ed alle istituzioni (locali, nazionali e mondiali) allo scopo di trovare un punto di equilibrio tra lo sviluppo del territorio e lo Stato”.
Visite 14 Approvato nel febbraio del 2013
Istituzioni ed economia: il ruolo dei giovani commercialisti
Pomigliano d’Arco è diventata nel corso degli ultimi anni l’emblema della crisi economica in Italia. Forse proprio per questo motivo è importante sottolineare che, a partire dalla fine del 2012, da Pomigliano stanno nascendo non poche iniziative volte a dare una netta sterzata rispetto al recente passato, a far rifiorire quella che fino a non molto tempo fa era una delle realtà più floride per l’economia del Meridione. Mercoledì 20 febbraio 2013 dalle ore 17,30 alle 20,30 presso la Distilleria Sala Feltrinelli (via Roma, 281, Pomigliano d’Arco) avrà luogo l’incontro di studio intitolato “Istituzioni ed economia”. Tema del dibattito organizzato dalla commercialista Pina Ciccarelli, coadiuvata anche dalle istituzioni locali e regionali, sarà dare una definizione al ruolo dei commercialisti in questo preciso momento storico e quale apporto possano dare per essere meglio recepiti dalle amministrazioni pubbliche, allo scopo di trovare un punto di equilibrio tra lo sviluppo del territorio e lo Stato.
Visite 21 Approvato nel febbraio del 2013
Vetrella: Finestra di dialogo per aiutare le Pmi campane
Il gruppo promotore dell’associazione Imprens Pomèlia-A.S.I.M. ha incontrato negli uffici della Regione Campania l’assessore regionale ai trasporti ed alle attività produttive Sergio Vetrella. Motivo dell’incontro presentare la neonata rete d’imprese alle istituzioni, che avevano disertato la presentazione lo scorso dicembre, e chiedere aiuto per risolvere alcuni gravi problemi che frenano molti tentativi di rilancio economico ed industriale nella provincia di Napoli, così come in molte altre zone del Meridione. L’assessore Vetrella si è dimostrato attento alle problematiche messe in rilievo durante l’incontro ed ha assicurato una piena collaborazione per dare respiro alle imprese campane.
Visite 33 Approvato nel gennaio del 2013Imprese e professionisti in rete per sconfiggere la crisi: la mission di Imprens Pomèlia-A.S.I.M.
Professionalità ed esperienze in rete per fare impresa e portare sviluppo: imprenditori, professionisti, consulenti e giovani neolaureati e in cerca di lavoro hanno danno vita a Pomigliano d’Arco all’associazione “Imprens Pomèlia-A.S.I.M., Associazione sviluppo imprese meridionali”. E’ stato presentato oggi nella sala conferenze della Società Bolt di Stefano Palmese, l’ambizioso progetto nato dalla volontà di risollevare il destino delle Pmi e di favorire la crescita delle imprese e dei giovani del territorio della provincia di Napolidi. Un disagio sociale e lavorativo che sembra piano piano crescere sempre più: In Campania, ma non solo, spesso e volentieri piccoli imprenditori, lavoratori e giovani in cerca d’impiego si trovano ad affrontare una sconfortante sensazione di abbandono tra una crisi economica che non accenna ad allentare la sua morsa ed una politica regionale non sempre pronta e reattiva nel dare una mano. Nasce quindi direttamente dai piccoli imprenditori la decisione di unirsi in un’ associazione per per poter meglio rispondere alle esigenze del mercato.
Visite 19 Approvato nell'anno 2012
Rete di imprese per favorire crescita ed occupazione, la sfida di Imprens Pomèlia-A.S.I.M.
Sabato 15 dicembre alle 11.00 sarà presentata a Pomigliano d'Arco lAssociazione "Imprens Pomèlia-Asim" presso la sala conferenze della società Bolt (Viale G. Luraghi - Consorzio "Il Sole"). Per risollevare il destino delle PMI, e più in generale della realtà lavorativa, di Napoli e della sua provincia parte da Pomigliano un’interessante iniziativa volta a cercare di porre un freno ad un disagio sociale e lavorativo che sembra piano piano crescere sempre più. Viene quindi direttamente dalle esigenze del territorio la necessità di creare una piattaforma che, forse per la prima volta, cerchi realmente mettere in comunicazione non solo le diverse realtà imprenditoriali, ma anche e soprattutto le persone (liberi professionisti e giovani laureandi o laureati in cerca della prima occupazione) che grazie all’opportunità ed alla vetrina messa a disposizione dell’associazione potranno avere una nuova possibilità di trovare degli inserimenti lavorativi, e, più in generale, le imprese e le persone potranno avere davvero un dialogo e tentare di risolvere insieme tante problematiche della vita professionale.
Visite 26 Approvato nell'anno 2012
Napoli - Investing 2015, focus a Napoli con i più grandi esperti di trading ed investimenti - Sos Trader
Sos Trader porta per la prima volta a Napoli Investing, un focus di grande importanza e di rilievo nazionale sui temi del trading e dell'investimento: i migliori analisti, consulenti [...]
65 Visite
Napoli - Noi (R)esisitamo ! I sto cca’ - Alessandro Milone
Noi Resistiamo! In piazza i giovani napoletani I giovani in piazza per manifestare la loro presenza e la loro voglia di non arrendersi. Sabato 16 marzo 2013, dalle ore 10.00, si terrà [...]
11 Visite
Napoli - Il mito di Persefone incontra Buddhismo in “Semi-in-azione: se il seme non muore, non può dar frutto” - Gino Sansone e Agnese Viviana Perrella
Prosegue il mito di Kore-Persefone e Demetra nello spettacolo “Semi-in-azione: se il seme non muore, non può dar frutto”
70 Visite
Napoli - Cipnes e Barcamper allo Smau di Napoli per trovare startup dirompenti - Gianluca Dettori
Il CIPNES di Olbia e il Barcamper di DPIXEL a SMAU Napoli per trovare startup nei settori della nautica e dell'agrifood
34 Visite
Napoli - Verso la riapertura del Filangieri, racconti e musica al museo della città - Museo Filangieri
In vista della ormai prossima riapertura del museo Filangieri l'associazione Salviamo il Museo Filangieri Onlus organizza una serie di eventi per riaccendere l'interesse sul "museo della città"
22 Visite
Napoli - Napoli: Giovani in Corsa a l Pausilipon per la donazione del sangue - Giovani in Corsa
Iniziativa del think tank per sensibilizzare i napoletani
67 Visite
Napoli - Malattie nelle carceri, situazione drammatica: analisi e prospettive in un convegno -
Quando si parla di carceri non esiste solo il problema del sovraffollamento, ma anche quello delle malattie che sono presenti all’interno delle strutture carcerarie, la Medicina Penitenziaria è un vero e proprio problema di sanità pubblica
35 Visite
Napoli - Chaos, da Napoli a Napoli: il ritorno di Edoardo Pisano -
Dalla Prop-Art all’oggi: il ritorno di Edoardo Pisano in mostra a Castel Nuovo Promossa dall’Assessorato alla Cultura del Comune di Napoli e dall’Ufficio Patrimonio Beni Culturali, l’esposizione, a cura di Mimma Sardella, si avvale per l’identità visiva dello Studio Ogham (catalogo edito da Tullio Pironti) e presenta quaranta dipinti dell’artista napoletano trapiantato da trent’anni in Toscana.
21 Visite
Napoli - Costituzione della città metropolitana di Napoli: estensione e competenze - Guido D'Angelo
Il Rotary Club Napoli, presieduto da Raffaele Pallotta d’Acquapendente, ha promosso un confronto all’Hotel Royal, invitati speciali rappresentanti istituzionali nazionali, regionali e locali
81 Visite
Napoli - Un covegno per presentare la 'Città metropolitana di Napoli' - Guido D’Angelo
Il Convegno avrà inizio alle ore 18,30 di martedì 8 ottobre presso l’hotel Royal in via Partenope
102 Visite
Napoli - Expandere: workshop e seminari per la cooperazione internazionale - Salvatore Del Monaco
Expandere giunge alla sua terza edizione: sono gli uomini il cuore dell’impresa Martedì 18 giugno – Mostra d’Oltremare, ristorante della piscina
14 Visite
Napoli - Rotary, uno scatto contro la polio La mostra/concorso fotografica "Sguardi sull'acqua" - Peppe Nardini
Fotografia, rispetto per l’ambiente e per la natura e beneficenza, martedì 28 maggio al Brin 69 (via Brin 69, Napoli) alle 19.00 aprirà “Sguardi sull’acqua”, II edizione della mostra/concorso fotografica organizzata dal Rotary Club Napoli Est.
13 VisiteRiconoscimenti
utenti più attivi
-
celina
1316 commenti -
Gaetano
1228 commenti -
Massimo
1200 commenti -
alex
1152 commenti -
celine
1001 commenti -
Gabriella
837 commenti -
Biondo
817 commenti -
Gabriella
618 commenti -
Gaetano
473 commenti -
francesco
423 commenti -
Mr haide
403 commenti -
Arturo
396 commenti -
Secal
381 commenti -
Ciro risola
378 commenti -
Gianni
344 commenti -
Roberto
307 commenti -
Giancarlo
299 commenti -
Francesco
279 commenti -
Massimo
253 commenti -
Bru
250 commenti -
Giuseppe
237 commenti -
charly
222 commenti -
giacomo
198 commenti -
manuel
185 commenti -
Sal
183 commenti