Ex Whirlpool: firma sul nuovo contratto dopo quattro anni di lotta
Lunedì 30 ottobre i 312 operai licenziati dalla multinazionale americana saranno assunti dalla TeaTek
Lunedì 30 ottobre i 312 operai licenziati dalla multinazionale americana saranno assunti dalla TeaTek
Entro il 31 ottobre gli operai saranno assorbiti dalla TeaTek, l'azienda che ha rilevato l'impianto di via Argine
Adolfo Urso ha fatto visita all'impianto di Napoli Est per visionare il progetto di rilancio da parte di Teatek. Tra 18-24 mesi la fabbrica produrrà pannelli solari e soluzioni per le energie alternative
L'incontro si terrà il 13 settembre alle 13.30
La Tea Tek ha rilevato l'impianto di via Argine e lancia il progetto Italian Green Factory
La Teatek ha presentato il piano industriale per il rilancio del sito di via Argine con inizio nel 2025. Ma per i lavoratori e le lavoratrici non è ancora il momento di festeggiare: "In oltre 1400 giorni di lotta, abbiamo preso troppe batoste"
L'operaia ha deciso di portare anche sull'altare la lotta operaia
La TeaTek ha presentato il piano industriale: 28 milioni per rilevare il sito di via Argine e riassorbire gli oltre 300 lavoratori licenziati dalla multinazionale. Inizio previsto per il 2025: "Esulteremo solo alla firma del contratto"
Dopo quattro anni di vertenza, si profila un nuovo inizio per il sito industriale di via Argine: si produrranno pannelli solari
Interrogazione del deputato sul futuro degli ex-operai dello stabilimento di via Argine
L'incontro promosso dal deputato Aboubakar Soumahoro
Pubblicato il bando per la manifestazione d'interesse
Brusca frenata del piano industriale. I sindacati: "Non possiamo attendere, valutare l'interesse di altri soggetti"
Presidio di 150 operai che manda in tilt il traffico
I lavoratori presidiano la fabbrica per il terzo anno consecutivo
Il sito via di via Argine è stato dichiarato non agibile da Adler, soggetto capofila del consorzio che avrebbe dovuto occuparsi del rilancio industriale e assorbire la quasi totalità degli ex operai
"Il 25 agosto potremmo ricevere il via libera per la cessione del sito", spiega il segretario generale della Fim Cisl di Napoli Biagio Trapani
"Il luogo scelto è il segno di una Napoli vulnerabile che però non cede, cui la Chiesa fa sentire la sua vicinanza e la sua presenza nella forma più qualificata: il Sinodo", dice la Curia
Il flash mob dopo l'ennesimo incontro con le istituzioni: "Abbiamo partecipato a 33 tavoli di confronto, come gli anni di Cristo". Ancora ombre sul piano industriale per far ripartire il sito di via Argine
È proprio il progetto di Adler, capofila delle imprese aderenti, quello non ancora esposto. Intanto Whirlpool si dice disposta a vendere l'immobile di via Argine "ad un prezzo simbolico"
Gli ex lavoratori hanno manifestato per il mancato incontro con il Governo previsto per il 1 marzo
L'inizio della vertenza è datato 31 maggio 2019. Quasi tre anni di proteste, speranze, delusioni e promesse mancate delle politica
Un drappello di ex dipendenti della multinazionale ha presidiato lo stabilimento di via Argine in attesa di avere notizie sul loro futuro lavorativo
Fonti sindacali riportano quanto spiegato dalla multinazionale, cioè che il 22 inizia lo smontaggio degli impianti di produzione e lo sgombero dei capannoni per gli acquirenti
Tavolo con le sigle sindacali