Vino: con 500 etichette in degustazione, l'Anteprima di VitignoItalia 2024 conferma Napoli punto di riferimento del settore
L'evento piccolo "assaggio" della rassegna estiva
L'evento piccolo "assaggio" della rassegna estiva
Presentazione nello storico caffè napoletano di "Verso del vino, verso divino" a cura di Marianna Ferri e Ottavio Costa per Rogiosi editori
Sono 22 i vini nati nel nostro territorio che hanno ottenuto i "3 bicchieri", il riconoscimento più prestigioso della bibbia dei gourmet
La storia e le interpretazioni contemporanee di un vino dalla storia antica. Secco e agrumato, arriva da viti intrecciate ad alberi altissimi, da vendemmiare con lunghe scale
Viaggio tra le strade di Napoli alla ricerca di enoteche, wine bar e vinerie giovani dove bere vino (anche naturale) e mangiare qualcosa di buono
Grande successo per la diciassettesima edizione di VitignoItalia, il Salone dei vini e dei territori vitivinicoli italiani, che anche quest’anno si è confermato tra gli appuntamenti di riferimento del mondo del vino italiano
L'allestimento in corsa nel Maschio napoletano conquista pubblico, buyers e aziende
L’arrivo della prima enoteca di soli vini naturali a Napoli nel 2019 è una buona occasione per riflettere sul panorama enologico in città
All’Hotel Renaissance con Ais Campania è andata sold out la degustazione che ha fatto scoprire ai napoletani i territori sardi attraverso nove etichette del suo vitigno più antico
Sabato il conferimento dei riconoscimenti. Le anticipazioni
Dovuto all'intuito di Roberto D'Angiò, che regnò a Napoli nel '300, sempre presente sulle migliori tavole fino ai primi del '900, l'Asprinio torna protagonista in inediti abbinamenti
Per bere bene non sempre è necessario spendere una fortuna.
Le 20 bottiglie che si sono aggiudicate il massimo punteggio degli esperti del Gambero Rosso, vera bibbia dell'enogastronomia italiana
Menù appositamente studiato dal team di chef del locale l'Ebbrezza di Teonilla, candelle, cuscini, e atmosfera per un evento speciale
3 giorni dedicati alle eccellenze del Mediterraneo tra talk, dibattiti, degustazioni e ospiti illustri
NapoliToday seguì le operazioni di posizionamento sul fondale marino delle bottiglie. Questo giovedì il recupero e l'assaggio. L'Università di Napoli studierà gli effetti
Al voto la percentuale più alta nella storia dell'Ais Campania