Stamani coloro che si sono trovati a passeggiare nei pressi del parco Mascagna, hanno potuto osservare l'ennesimo scempio al poco verde pubblico presente nell'area collinare della città. Alcuni rami della bellissima Phytolacca dioica che adorna l'incrocio tra via tino di Camaino e via Sebastiano Conca risultava fortemente danneggiata, con alcuni rami spezzati e caduti a terra. Nel frattempo, il tratto di marciapiede antistante risultava transennato
Perplessità e mugugni, dopo l'intervento effettuato ieri, con il cestello, sulla bellissima essenza di Phytolacca dioica, presente in piazza degli Artisti alla confluenza tra le vie Recco e Bertini,l'ultimo albero rimasto nell'importante piazza a confine tra i quartieri Vomero e Arenella, dopo la morte delle sei palme presenti nelle aiuole centrali, infestate, tempo addietro, dal famigerato punteruolo rosso e lo spostamento della pianta d'ulivo, posta, prima dei recenti lavori di riqualificazione, alla confluenza tra via S. Gennaro ad Antignano e via Luca Giordano
Dopo le polemiche, riportate anche dai mass media negli ultimi giorni, tese a restituire alla fruibilità degli abitanti della collina della Città, l'area a verde pedonalizzata del quartiere Arenella, posta tra via Ruoppolo e via Tino di Camaino, che comprende, oltre al parco Mascagna, anche le alberature e le aiuole delle strade e delle traverse laterali, stamani finalmente la ditta incaricata ha iniziato le operazioni di potatura finalizzate alla messa in sicurezza delle alberature pubbliche, per la verifica delle quali, di recente, era stata disposta sia la chiusura al pubblico del parco, sia la recinzione del tratto di via Sebastiano Conca, dove è posto a dimora un imponente esemplare di fitolacca, gemello di un'altro che si trova a poca distanza, in un'aiuola di piazza degli Artisti
A giustificazione dell'ennesima chiusura del parco, sull’ingresso posto su via Pacio Bertini è stato posto un avviso, scritto a mano, sul quale si legge: “ Parco chiuso causa caduta rami. Il parco resterà chiuso fino a verifica alberature. Diffida del servizio da polizia locale a seguito fono n. 639458 protezione civile "