Napoli ci crede. Il 26 novembre al Complesso Monumentale di Donnaregina, alla presenza di S.E. l’Arcivescovo di Napoli, Mons. Domenico Battaglia, del Ministro per la Cultura, Prof. Gennaro Sangiuliano, del Presidente della Regione Campania On. Vincenzo De Luca e del Sindaco di Napoli Prof. Gaetano Manfredi, sarà presentato alla cittadinanza il percorso per presentare la candidatura
Appuntamento lunedì 7 dicembre alle 16 per il terzo anniversario del riconoscimento dell'Arte del Pizzaiuolo Napoletano come Patrimonio culturale immateriale dell’Umanità e a dieci anni dall’iscrizione della Dieta Mediterranea nella Lista dei Beni mondialiArte
Ufficializzata il 1° ottobre l'iniziativa del Consorzio di Tutela dell'espresso italiano tradizionale. Dalla nostra città però è già stata trasmessa alla Commissione Unesco, con la firma del Governatore De Luca, la documentazione relativa all'espresso napoletano. Chi la spunterà?
Dopo l’iter regionale per la candidatura de “La cultura del caffè espresso napoletano” a Patrimonio culturale immateriale Unesco, si chiede l’intervento del governo
Il 21 maggio, incontro virtuale a cura del Comitato Promotore per “L’Arte dell’incisone a Cammeo” in occasione della Giornata Mondiale della diversità culturale per il dialogo e lo sviluppo promossa dall’UNESCO
A Milano, nella sede di Piazza Fontana, grazie a speciali occhiali multimediali, si possono esplorare i siti culturali e turistici più affascinanti della Regione
Siglato protocollo tra Regione Campania e Suor Orsola Benincasa: quasi 4 milioni di euro per la valorizzazione del patrimonio storico, artistico e monumentale dell'Università