I dati presentati da Intermedia rilevano che nel 2017, in Italia, sono stati rilevati 13.600 nuovi casi di tumore al rene e che l'incidenza di tale patologia tumorale, negli ultimi otto anni, è aumentata del 31% a livello nazionale
Le operazioni sono eseguite in collaborazione con i comandi provinciali di Napoli, Salerno, Caserta, Genova, Torino, Asti e Brescia. La banda rivendeva a costi elevati i farmaci negli ospedali del centro-nord
Una coppia di medici è finita agli arresti domiciliari, per omicidio colposo di una bambina, abusivo esercizio di una professione, violazione dei sigilli, falsità ideologica in certificati e sostituzione di persona
Il 29 gennaio si terrà al Palapartenope lo spettacolo di beneficenza di raccolta fondi per la bambina della Terra dei Fuochi affetta da una grave neoplasia al cervello
Si conclude il viaggio di Joy Odini, arrivata in Italia grazie all'azione di 2 Onlus e operata al seno al Vecchio Pellegrini per un cancro che nel suo paese l'avrebbe condannata a morte certa
Ha lottato come un eroe contro un terribile mostro. Per il piccolo si erano mobilitati in tanti affinché potesse sottoporsi a costose cure negli Stati Uniti. Purtroppo non è bastato
"Ero con mia moglie Giusy il giorno della diagnosi: tumore maligno dei più brutti e dei più rari. Soltanto Pino Daniele sapeva di quel male, non lo rivelai a nessuno"
A maggio sarà aperta una raccolta dati per la segnalazione di studi scientifici riguardanti la possibile cancerogenicità del caffè e di altre bevande calde
Al bimbo, operato di tumore, che si trova a Milano dove si è sottoposto alla radioterapia, tornerà a Napoli in treno, grazie alla fondazione Pausilipon. Ma i familiari temono che così non sarà garantita la sua sicurezza
La drammaticastoria della battaglia coraggiosa di due bambini contro un mostro che non gli ha lasciato scampo. "Riprendiamo il coraggio e l'onestà per combattere per la nostra terra, per la nostra gente"
Si tratta di una forma di cancro molto aggressiva e diffusa, ma poco conosciuta come evidenziato da "PanCrea: creiamo informazione", che ha tenuto alcuni convegni a Napoli, nell'ambito di una campagna di sensibilizzazione sulla malattia
Il grido di rabbia e dolore di una donna in una lettera indirizzata a Luigi Costanzo, medico per l'ambiente in prima linea nella lotta contro l'avvelenamento nella "Terra dei Fuochi" e in favore del diritto alla salute
Emergenza Terra dei Fuochi. L'uomo si rivolge a Don Patriciello: "Questa mattina al Pausillipon ho assistito a una scena a dir poco sconvolgente. I piccoli quasi tutti della zona di Caivano, Orta di Atella, Cesa, Frattamaggiore e Cardito"