Trenitalia ha deciso di istituire sei collegamenti in più da Milano a Reggio Calabria e viceversa. Si cerca di favorire tutti coloro che vogliono raggiungere località turistiche cilentane
5 corse giornaliere con partenze da Torregaveta (stazione della Cumana). E il Comune avvia la ricerca di sponsorizzazioni per l'iniziativa "Adotta una pensilina"
Sulla linea 151 due passeggeri hanno insultato e aggredito verbalmente l'autista perché a bordo c'erano troppe persone. Stessa scena verificatasi ieri, sempre sulla linea che da Garibaldi va a Fuorigrotta
I primi 13 saranno in funzione entro pochi giorni. Si tratta di autobus acquistati attraverso un cofinanziamento che prevede la copertura del 70% da parte della Regione Campania, e del 30% da parte della stessa Anm
I lavori fermi hanno obbligato le ditte a rimandare tutte le scadenze, e i nuovi protocolli di sicurezza rallentano i lavori allungando i tempi. "Vigileremo sui lavori", spiegano i consiglieri Simeone e Coppeto
Si tratta dell'unico episodio critico segnalato in città dopo quanto successo ieri in Circumflegrea. Il secondo giorno della Fase 2 per i trasporti pubblici cittadini
I trasporti pubblici non si sono mai fermati durante il lockdown, ma la fase 2 impone di ripensarne l'organizzazione per garantire lavoratori e consumatori. Le proposte della Fit Cisl
"Gli autisti dei mezzi sono autorizzati a non effettuare più le fermate di salita nel caso in cui a bordo ci sia una numero di persone superiore al 20% della capienza dell'autobus esposta sul pannello a bordo di ogni bus"
Mentre si registra il primo ricovero in terapia intensiva di un dipendente dell'Anm, i mezzi pubblici continuano a viaggiare a pieno carico. "Tanti, troppi gli anziani", denuncia il consigliere comunale Nino Simeone
La confederazione unitaria di base denuncia "condizioni preoccupanti di sicurezza per i lavoratori degli appalti di pulizia" impegnati sui mezzi pubblici