Monica, avellinese di origine, ha raccontato a NapoliToday la disavventura capitatale a piazza Garibaldi tra tassametri a cui applicare sovrapprezzi apparentemente ingiustificati e costi esorbitanti
La protesta martedì 1 ottobre. Per le sigle sindacali aderirà la quasi totalità del comparto. I manifestanti saranno in corteo verso la Prefettura. Si contesta anche per il piano viabilità del Comune
L'episodio sarebbe avvenuto a Fuorigrotta la sera dell'incontro di calcio tra Napoli e Sassuolo. La vittima voleva passare, com'è lecito per i taxi, attraverso una strada transennata
Il servizio di navetta potrà essere svolto dai taxi su base volontaria, a tassametro spento e con modalità di trasporto multiplo. La tariffa applicata sarà di € 1,50 a passeggero per ogni singolo percorso di andata o di ritorno
L'inviato Luca Abete denuncia la presenza di tassisti abusivi a Piazza Garibaldi, nei pressi della stazione, che offrono 'servizi' ai turisti senza alcuna autorizzazione. I guadagni arrivano fino a 100 euro al giorno
Il piano è diviso in due parti: tariffe ordinarie e low cost. Le prime sono quelle che coivolgono il maggior numero di utenti. Rincari anche per la tariffa predeterminata Aliscafi Mergellina - Stazione Centrale e viceversa che passa da 11 a 13 euro
Intervento degli agenti della Polizia Municipale. Salgono a sei i casi di positività alle sostanze stupefacenti accertati nell'ultimo anno nei confronti dei tassisti
Lo stop indetto per il 7 febbraio. Ciro Langella di Uti Consortaxi: "Invece di fare una pista ciclabile inutilizzata, l'amministrazione comunale poteva utilizzare quelle risorse per migliorare lo stato delle strade"
L'Unione sindacale di base della Campania chiede al governo centrale l'unificazione delle tariffe Rc auto su tutto il territorio nazionale e all'amministrazione comunale una serie di interventi
Da oggi sul lunotto posteriore di alcune vetture è esposto un cartello: "Tra poco questo taxi sarà sprovvisto di assicurazione". L'appello lanciato già nei mesi scorsi, ma è rimasto inascoltato
Almeno quattro le persone coinvolte. L'aggressione nata da divergenze sui posti da occupare per le auto. Il comandante della Polizia municipale: "Provvederemo alla sospensione della loro licenza"
La protesta nasce dalla decisione di Palazzo S. Giacomo di regolare l'afflusso delle auto istituendo 4 turni distinti per i circa 2.400 autisti in servizio. Una scelta che una parte dei tassisti contesta duramente
Protesta contro la decisione dell'assessore alla Mobilità, Anna Donati, di istituire un turno fisso al porto tirando fuori una vecchia ordinanza sindacale datata febbraio 2011
I manifestanti, contestando una decisione del Comune che propone una regolamentazione del numero di auto presenti nel porto, chiedono la liberalizzazione dei turni ai parcheggi della Stazione marittima
I rappresentanti delle sigle sindacali di categoria chiedono al sindaco de Magistris rapide risposte alle loro proposte per la difesa dei lavoratori ed iniziative per il rilancio del servizio pubblico
La tariffazione fissa - solo 6 o 8 euro - entrerà in vigore dal 16 febbraio. De Magistris: "L'iniziativa sarà apprezzata anche da chi si muove normalmente con i mezzi di trasporto pubblico"
Il reato: interruzione di pubblico servizio. I conducenti delle auto bianche che si erano radunati in piazza dall'11 al 17 gennaio erano stati tutti identificati
Stop dalle 8 alle 22 in tutta Italia. Il sindaco de Magistris: "Troveremo la soluzione migliore per i tassisti e per Napoli. Ho già espresso il mio parere, la mia solidarietà alla loro lotta"
Le auto bianche non ci sono più, ma resta a presidiare la piazza la quota rosa della mobilitazione mentre si attende l'esito dell'incontro con il Governo a Roma. Sugli striscioni: "Siamo operai, non capitalisti"
Auto bianche ferme contro la liberalizzazione delle licenze. Oggi assemblea di categoria a Roma e domani l'incontro con il governo. A Napoli garantiti i servizi minimi, ma la mobilitazione non si placa
L'assessore alla Mobilità Anna Donati: "Vogliamo rafforzare le tariffe fisse che adesso servono soprattutto le aree a maggior affluenza turistica per rendere il servizio più appetibile per i cittadini"