Si tratta di una linea "cruciale per l'economia, la crescita e lo sviluppo regionale del Sud Italia", fa sapere l'Esecutivo europeo. Termine lavori previsto ottobre 2022
Enza Cerbone, 42 anni, aspettava un treno per Firenze. L'europarlamentare Caputo racconta l'episodio: "Si è accasciata, l'ambulanza è arrivata tardi". Un operatore del 118: "Ho impiegato solo sei minuti"
Il presidente dell'Autorità Anticorruzione sull'ipotesi della presenza di rifiuti tossici interrati nei suoli su cui è sorta la stazione dell'Alta velocità
L'ipotesi ha attirato l'attenzione della Procura di Napoli Nord, che inizierà ad analizzare i suoli dal parcheggio, già posto sotto sequestro per la mancanza di autorizzazioni
Il presidente del Consiglio è intervenuto all'inaugurazione della "Porta del Sud". Pesanti critiche dal Movimento 5 Stelle e scontri alla Stazione Centrale di Napoli
Su Facebook la gioia del sindaco del comune napoletano, Mimmo Tuccillo: "La stazione è sempre stata tra i miei impegni. Afragola si candida a un ruolo di primo piano". Si tratta dell'ultima opera dell'archistar Zaha Hadid
La pubblicazione, sulla Gazzetta Ufficiale dell'Unione Europea, segue quella dello scorso 11 luglio riguardante i lavori per la tratta Napoli-Cancello. Base d'asta fissata a 356 mln di euro
Scenario inconsueto per chi ieri si trovava sulle spiagge di San Giovanni, Portici, Ercolano, Torre del Greco e Torre Annunziata: sull'antica Napoli-Portici passavano Italo e Frecciarossa
Supporto al noto e amato autore arriva anche da Napoli, la sua città natale. Il sindaco partenopeo su facebook condivide frasi de "La parola contraria" e sostiene la campagna #iostoconerri
Udienza per lo scrittore partenopeo che a Torino è accusato di “istigazione a delinquere” per il suo “va sabotata” pronunciato a proposito della linea ad alta velocità Torino-Lione
Anche un finto lancio Ansa in cui Pina Castiello (Fi) viene invitata ad abbandonare i tacchi per le più comode "paposce". È quanto è arrivato alla redazione di Radio Marte in seguito al post su fb dell'onorevole
Una linea per cui non si è fatta economia e che sembra accontentare tutti, ma che rischia di non vedere mai la luce: tra problemi nei lavori, fondi erogati a singhiozzo, e scelte discutibili