"Era una promessa che abbiamo fatto alla popolazione, e che rispettiamo. Ci tenevamo tantissimo. Perché è giusto che una comunità che raggiunge il 92% di raccolta differenziata, venga premiata", afferma il sindaco di Bacoli Della Ragione
De Magistris chiede a Manfredi un confronto pubblico su soldi, patrimonio e tasse. Intanto quasi un quarto in più il costo della Tassa sui rifiuti urbani a Napoli
"Bisogna pensare a una battaglia comune tra maggioranza e opposizione per lanciare un messaggio condiviso contro l’evasione. Solo il 18% dei napoletani paga le multe", le parole dell'assessore al bilancio in Consiglio comunale
L'assessore Baretta: "356.261 utenze domestiche e 56.572 utenze non domestiche non corrispondono alla realtà". La riscossione affidata a "Municipia". Dall'incrocio dei dati relativi a residenza, proprietà e servizi si risalirà agli utenti
Negli ultimi anni i rincari sono stati considerevoli. In valori assoluti - ha spiegato Ivana Veronese, segretaria confederale Uil . Ecco dove si paga di più e dove meno
Il primo cittadino ha spiegato che si tratta di un'agevolazione per tutti coloro che percepiscono fino a 35000 euro di Isee annui. L’abbassamento sarà dal 20 al 30 per cento, con uno sconto diretto in bolletta
L'analisi del Centro Studi Enti Locali basata sugli atti di approvazione delle tariffe Tari valide per l'anno 2021 dei Comuni capoluogo di Regione che saranno coinvolti dalla prossima tornata elettorale
La riscossione della TARI 2021 è suddivisa in due fasi: la prima in acconto nella misura del 75% dell’importo dovuto secondo le tariffe del 2020, da versarsi in unica rata entro il 30 luglio 2021 o, in alternativa, in tre rate
Il conigliere regionale della Lega attacca de Magistris: "Dovrebbe dare un segno di vicinanza alla città. I soldi si possono ricavare dalle spese inutili e non sulla pelle dei cittadini"
Agevolazione tariffaria del 25% della quota variabile della tariffa TARI 2020 nei confronti delle categorie commerciali, produttive e turistiche che hanno subito effetti negativi a seguito dell’emergenza Covid
Le domande entro il 28 febbraio. Il sindaco Sarnataro: "Aiuti fiscali puntuali per chi ha deciso di investire sul nostro territorio, nel prossimo quinquennio metteremo a punto una tariffazione puntuale"
“Sarà messo a disposizione dei cittadini ogni mezzo per agevolarli nell'adempimento di questo pagamento", spiega il vicesindaco Enrico Panini. Sono 350mila i cittadini contribuenti nel Comune di Napoli
A testimonianza di questo stato di cose, ancora una volta, la situazione che si poteva osservare stamani in una delle strade più trafficate e importanti del Vomero, in via San Gennaro ad Antignano, nei pressi dell'omonima Basilica pontificia, dove il marciapiede era parzialmente occupato da un materasso a due piazze, non prelevato dall'apposito servizio dell'Asìa. Ma non finisce qui. A pochi passi, nella stessa strada, di fronte al cippo che ricorda il primo miracolo della liquefazione del sangue di San Gennaro, avvenuto nei pressi, si notava un altro cumulo di rifiuti, tra i quali spiccava quello che sembrava essere l'intero paraurti di un'autovettura
Il sindaco Sarnataro: “Aiuti concreti per agevolare i cittadini che ne hanno bisogno e chi decide di investire sul nostro territorio”. Le domande devono pervenire entro e non oltre il 28 febbraio