"Io, ragazza bipolare salvata dal teatro": la storia di Marina
Un racconto molto toccante. Napoletana, adesso vive a Roma
Un racconto molto toccante. Napoletana, adesso vive a Roma
Viaggio negli inferi del mondo dell'arte contemporanea tra viaggi, feste, assegni a tanti zeri, sullo sfondo della pandemia
"Apritelo al Nord, qui non capiscono niente'. Non ascoltate chi vi elargisce tali consigli. Grazie a tanti sacrifici ho potuto investire nella mia città", racconta a NapoliToday Mario Trasi
"Se non trovate sbocchi nella vostra vita professionale cercateli altrove"
Le origini del nome e le curiosità
Arrivato in Italia con uno degli ultimi aerei partiti dall'Afghanistan, Karim costretto a combattere malattia e solitudine
A volte l'amore fa giri magici per unire due persone, e la vita - nonostante le difficoltà - si trasforma in una piccola, fantastica favola. E' il caso di Alessandra e Domenico. La loro storia
Tanti i giovani e gli operatori del sociale intervenuti alla presentazione del libro del giornalista vincitore del Premio Siani 2020
"Quando una mia professoressa, riferendosi ai Quartieri Spagnoli, mi disse che era la zona più brutta di Napoli, rimasi sconcertato. Da allora ho deciso di mostrare a tutti i suoi volti e la sua bellezza"
La convivenza con il Covid ha modificato le nostre abitudini, azzerando o quasi i rapporti interpersonali. Raccontateci come avete vissuto questo lunghissimo e interminabile anno e cosa vi aspettate per il futuro
Ha speso tutto per la musica, senza risultati. Racconta: “Ho una grande voce, e questo lo dico con orgoglio, ma adesso la utilizzo per cantare ai miei figli”
Inedito dialogo tra documenti e oggetti per ricostruire volti e storie del passato
Una festa del papà molto particolare...
Diego Mancini, infermiere precario da quasi 15 anni, specializzato in malattie infettive, ha vinto il concorso ed è stato assunto all'A.O.U. Sant'Andrea di Roma, ma chiede di poter continuare a lavorare nella nostra città
Già da prima che scattassero le norme anti-contagio Lina dedica le sue giornate a realizzare mascherine che poi regala a chi ne ha bisogno
L'origine è sconosciuta e si perde nella notte dei tempi. I pochi esemplari rimasti vivono alle falde del Vesuvio e dei Monti Lattari
La storia di Vittorio Valentino, docente universitario di 37 anni che insegna letteratura italiana e letteratura delle migrazioni all'Università di Tunisi
Pare che i greci lo chiamassero “degli dei” perché portava a quel tratto di mare (l’arcipelago de Li Galli) dove vivevano le sirene che avevano affrontato Ulisse
Salvatore Bianco, napoletano, ha 19 anni e gioca in Serie D. Al terzo infortunio grave in quattro anni si sente abbandonato a se stesso: "Procuratore, dirigenti, direttori, allenatori: sono tutti spariti"
La regola equa, uguale per tutti! Così evitiamo inutili discriminazioni e brutte figure
Si narra che una bambina orfana di nome Bianca sia stata murata viva per gelosia dalla marchesa di Laurino. Il suo spettro, ancora oggi, vaga nelle stanze dell'edificio
Fino all'introduzione della pasta, avvenuta tra il 1500 e il 1600, i napoletani erano grandi consumatori di verdure
Una magica notte dedicata al racconto di storie di lavoro. Terza edizione dell'iniziativa ideata dal sociologo Vincenzo Moretti e dal giornalista Alessio Strazzullo
Il difensore del Genoa è stato oggetto di ludibrio quando ha letto un appello per Save the Children in un inglese non perfetto. Ecco la sua storia