Pecoraro Scanio: "Non solo Pianura Padana. Anche Napoli ha bisogno di piano antismog. Le mappe dal satellite sono chiare anche per area metropolitana partenopea”
"Le immagini dal satellite dimostrano che dobbiamo fare tesoro di questa emergenza anche per il futuro", spiega Pecoraro Scanio in una intervista a NapoliToday
Due centraline dell'Agenzia per l'ambiente Arpa Campania hanno indicato l'avvenuto superamento del limite per le Pm10. Gli orari del divieto di utilizzo delle automobili
Secondo Legambiente, che ha rielaborato dati Oms, segue soltanto Torino e Milano. Intanto in questi giorni numerosi superamenti delle soglie di guardia di polveri sottili soprattutto in provincia
I Verdi: "L'unica soluzione è manutenere e migliorare la funzionalità degli aspiratori altrimenti bisogna pensare a una chiusura temporanea delle gallerie"
Appuntamento alla Bicycle House il 24 febbraio per discutere di inquinamento atmosferico in città con Angelo Riccio del Dipartimento di Science e Tecnologie dell'Università Parthenope
I dati elaborati da Legambiente: maglia nera per Volla (Tirrenopower) con 78 giorni di superamento della soglia. Napoli (Via Argine) quarta con 57 sforamenti
Nelle ultime settimane a Napoli si è verificato un aumento delle concentrazioni di polveri sottili, dovuto alla concomitanza di assenza di precipitazioni, condizioni di traffico prenatalizie e l'accensione dei riscaldamenti domestici
Il Presidente dell'Associazione di Federchimica "Il blocco auto rappresenta un provvedimento "tampone", che non argina il problema". "Necessario adottare misure strutturali"
Indagine indipendente per monitorare la qualità dell'aria attraverso una centralina mobile in tre punti in prossimità di alcuni istituti scolastici del centro cittadino
Il blocco della circolazione durerà fino a sabato. I Verdi puntano però il dito verso Porto e raffinerie: "Loro la vera causa delle polveri sottili in città"
Come emerge dai dati di Legambiente, nel solo primo mese dell'anno sono stati già 14 i superamenti dei valori previsti dalla legge per il Pm10. Buonomo: "Eemergenza cronica, limiti superati 7 anni su 7"
Secondo quanto emerge dal rapporto "Mal'Aria" di Legambiente, Napoli ha sforato per 75 giorni i livelli consentiti di polveri sottili. A livello regionale, troppi sforamenti in Campania