Il dolce del Natale 2018? Lo "SfogliaPanettone" di Vincenzo Ferrieri
Si tratta dell'ultima invenzione del patron di SfogliateLab
Si tratta dell'ultima invenzione del patron di SfogliateLab
L’evento si terrà martedì 16 ottobre, alle ore 20:30, presso il pub Babette. Durante la serata sarà presentata la sfogliatella rustica con ripieno di soffritto, la nuova creazione di Vincenzo Ferrieri, patrono di Sfogliatelab
Sarà possibile non solo degustare il dolce tipico napoletano, ma anche osservare pasticcieri professionisti all'opera durante le fasi di realizzazione della sfogliatella. Prezzo del biglietto d'ingresso: 4 euro
Presso SfogliateLab si è svolta la prima "verticale di sfogliatelle". Ben 13 prodotti in degustazione, ideati da Vincenzo Ferrieri
Un elenco dei migliori locali della citta' dove poter gustare pizza e caffè, stilato dal quotidiano cinese
L'inaugurazione di Sfogliacampanella, primo store monoprodotto del famoso dolce 2 in 1 in via San Biagio dei Librai. si terrà il 2 gennaio
Il punto vendita avrà uno spazio dedicato in cui verrà mostrato, live, il procedimento per la realizzazione di questa specialità
SfogliateLab presenterà il prodotto a Convivio, la più importante Mostra Mercato di beneficenza organizzata in Italia a favore di ANLAIDS Sezione Lombarda in programma a FieraMilanoCity
Il dolce tradizionale partenopeo, variante della santarosa nata a Salerno, sarà al centro di una kermesse nei luoghi in cui ebbe origine oramai più di 300 anni fa
La sua nascita risale al '600, ad opera di una monaca di un convento della costiera Amalfitana. Poi nell'800 giunse a Napoli grazie a Pasquale Pintauro, che apportò modifiche e creò il pasticcino che oggi conosciamo