Pompei, quasi l'80% dei visitatori a Pasqua era straniero: i dati per nazionalità
I numeri sono il risultato di una ricerca portata avanti con Vodafone
I numeri sono il risultato di una ricerca portata avanti con Vodafone
Il direttore generale Zuchtriegel: "Cambierà nostra visione sull'evoluzione dell'area"
La domus è considerata il simbolo dell'area archeologica grazie ai suoi straordinari affreschi e alle statue presenti in giardino
Il 33enne è stato denunciato. Nessun danno al sito
"La campagna di scavo in corso a Pompei - ha commentato il ministro della Cultura, Dario Franceschini - continua a riservare importanti ritrovamenti e nuove scoperte"
Quanto scoperto si inserisce all'interno di un più ampio filone di studi, condotto dal Parco archeologico di Pompei che da anni lavora – anche con il contributo di Università e Istituti scientifici – ad una mappatura di tutto il Dna disponibile
Immediata la denuncia del Parco archeologico. Indagini dei carabinieri
Sarà visitabile dal 12 agosto il termopolio della Regio V al Parco Archeologico di Pompei, l’antica tavola calda portata in luce durante gli ultimi scavi in un’area della città antica mai prima indagata. Visite straordinarie anche al cantiere della casa di Orione e della casa del Giardino
Paura per i turisti presenti in zona. Il movente sarebbe di carattere passionale
Durante dei lavori a via Plinio. Intervento degli archeologi del parco
Il classe '81 tedesco è stato nominato in successione a Massimo Osanna
Nuovo video con il topo giornalista più amato dai bambini che, dopo aver raccontato le bellezze dei siti vesuviani, questa volta svela i segreti del mestiere degli archeologi, intervistando direttamente chi opera sul campo
Il team di scavo ha lavorato anche nei weekend per recuperare gli elementi del manufatto e trasportarli in laboratorio, dove comincerà il restauro e la ricostruzione
L'annuncio è arrivato dal ministro Franceschini
Stipulata convenzione per un programma di “STUDY VISITS”
Il pentimento di un turista che aveva trafugato una pietra dal Parco Archeologico. Non è il primo caso
La replica della puntata ha vinto la serata con ascolti record
Da una vittima dell'eruzione che nel 79 d.C. seppellì Ercolano, Pompei e l'intera area vesuviana fino a 20 km di distanza dal vulcano
Un video racconto del sito Unesco di Pompei con il topo giornalista più amato dai bambini di tutto il mondo
Ad annunciarlo è il sovrintendente Massimo Osanna durante un incontro con i giornalisti
Il sito riparte con una prima fase di due settimane che consentirà una passeggiata lungo le strade della città antica
Stop a tutti i musei di Napoli, e chiusi gli Scavi di Pompei, Ercolano e Oplontis. I biglietti già acquistati verranno rimborsati
In azione gli speleologi che stanno setacciando i 457 metri di cunicoli