Ciclo di appuntamenti su facebook con il Coordinamento per il recupero Scale di Napoli su itinerari e percorsi pedonali resi possibili dall’attraversamento delle scale alla scoperta di passaggi sorprendenti, scorci paesaggistici, storie di socialità e di piccola economia locale
L'anziana donna è caduta mentre percorreva le scale in Stazione. Sul posto è sopraggiunta l'ambulanza che l'ha trasportata in ospedale. Si escludono ferite gravi
Lungo le rampe l'edificio di proprietà dell'Anm è in condizioni pietose e occupato da alcuni senzatetto. La consigliera Parlato: "Aspettiamo che Palazzo San Giacomo agisca sull'igiene urbana"
Con i suoi 414 scalini, collega la splendida Certosa di San Martino al centro storico della città attraverso un percorso suggestivo e pittoresco. La realizzazione di questa strada iniziò nel XIV secolo
Le più belle scale di Napoli diventano il soggetto di una collezione di gioielli in esposizione all'università Suor Orsola Benincasa fino al 26 settembre. Immagini a cura della web tv del Comune di Napoli
Sabato 7 giugno passeggiata guidata per le rampe del Petraio, dal Vomero a Chiaia, per scoprire i panorami più belli e nascosti della città. L'evento è gestito organizzato da una guida turistica, Luca Sorrentino e da una storica dell'arte, Rosalba Volpe
L’Associazione culturale SciòNapoli, con un percorso dedicato alla Pedamentina di San Martino, ne illustrerà la storia, con l'intento di rilanciare e rivalutare uno dei più importanti percorsi pedonali cittadini
Nel corso della seduta consiliare del 6 settembre della V Municipalità Vomero Arenella, si è molto discusso della situazione di San Martino e del recupero delle scale della Pedamentina