Il sanguinaccio napoletano: storia e ricetta del dolce di Carnevale Anticamente era preparato con il sangue fresco di maiale, ingrediente che gli forniva un caratteristico retrogusto acidulo. Nel 1992, poi, la vendita di questo ingrediente fu vietata in Italia per motivi igienici
Sapori di Carnevale: ricetta del sanguinaccio al cioccolato Deliziosa crema dal forte gusto di cioccolato, da gustare con le tradizionali chiacchiere