Bilancio positivo per le botteghe dei presepi. Il presidente Capuano: "Un buon inizio, ma manca ancora qualcosa per raggiungere le vendite pre-pandemia. Senso unico pedonale da modificare"
Il racconto dell'attrice: "Parlava sempre del pastore Benino e io facevo finta di non ricordarlo. Il mio ultimo regalo per lui è stato un libro sull'arte presepiale
Con la tradizionale benedizione, gli artigiani della strada dei presepi danno il via alla stagione natalizia 2022/23. Discussione sul transito dei pedoni. Luci in ritardo: non arriveranno prima di metà dicembre
E' la famosa "via dei presepi" ma anche la strada che un tempo collegava il decumano maggiore a quello inferiore, le due principali strade dell’antica Neapolis. NapoliToday vi propone un itinerario a piedi alla scoperta dei luoghi simbolo di questa strada
L'inaugurazione si terrà venerdì 19 novembre alle ore 17.00 nella suggestiva Piazza San Gaetano che accoglie la statua e il santuario con le spoglie del Santo che inventò il presepe napoletano
Venerdì 11 giugno, nella via storica dei pastori, sarà celebrata una seconda rinascita dell'Italia con l'augurio che il Paese lasci una volta e per tutte alle spalle la guerra contro il Covid-19
Per l'occasione, le botteghe creeranno opere artigianali con il tema "Italia", e l'Associazione "Le Botteghe di San Gregorio Armeno" omaggerà il Presidente della Repubblica con una statuetta in terracotta a lui dedicata
Nel giorno dell'anniversario del primo titolo azzurro, nella strada dei presepi si celebra il primo Maradona Day. Il figlio del Pibe: "Cosa avrebbe detto sulla Superlega? Gli avrebbe fatto schifo"
La strada dei presepi è sull'orlo del fallimento a causa del blocco del turismo. Gli artigiani: "I grandi gruppi immobiliari stanno sondando il terreno. Siamo fermi da due anni, prima o poi saremo costretti a cedere"
Un gesto simbolico per esprimere vicinanza ai lavoratori che in questi mesi non si sono mai fermati, e per sollecitare le Istituzioni affinchè impediscano la chiusura della fabbrica e la perdita di tanti posti di lavoro
Ogni regione e provincia autonoma italiana ha ricevuto dalla Campania un presepe dell’antica produzione artigianale napoletana come simbolo di solidarietà e messaggio di speranza per il nuovo anno
“La polemica è frutto di un malinteso. L'assessore della Lombardia ha spiegato di aver destinato il presepe alla sua città natìa perchè è la città simbolo della lotta al Covid-19, e meritava più delle altre di riceverlo". L'intervista al presidente dell'associazione
Le botteghe dei presepi riaprono i battenti alla presenza di Hugo, fratello del Pibe de oro. Gli artigiani: "Perso già il 70 per cento del fatturato, ma vogliamo resistere"
L'ex calciatore dell'Ascoli ha partecipato alla riapertura delle botteghe di San Gregorio Armeno e ha ringraziato il popolo partenopeo per tutti gli attestati d'affetto rivolti al Pibe de oro