Nella notte tra il 26 ed il 27 marzo, resteranno spente le luci della Sede di Direzione Generale e dei plessi di Santa Maria La Bruna e Via Montedoro a Torre del Greco, e pianterà nei giardini degli stessi plessi una serie di alberi. Per sensibilizzare la Clientela, sarà inoltre diffuso un decalogo di semplici regole per uno stile di vita ecosostenibile
Il decalogo permetterebbe ad una famiglia di tre persone che vive in un appartamento con un consumo medio annuo di 15mila kwh e una spesa di 1.500 euro, di risparmiare 10 kwh al giorno, equivalenti a circa 400 euro
La piazza è realizzata da ANEA nel padiglione 3B. I visitatori avranno la possibilità di aderire alla sfida DOMINO, risparmiare energia e vincere numerosi premi
A partecipare al concorso, gli studenti della Campania e del Lazio. Vorrebbero "una scuola attenta al risparmio energetico, circondata dal verde e sicura dal punto di vista sismico"
Questa mattina il primo di tre appuntamenti con Imprese, Enti e Associazioni del settore della sostenibilità ambientale. Prossime tappe il 17 giugno e il 1° luglio
Il Museo d'arte contemporanea spegnerà le luci nel cortile e offrirà l'ingresso gratuito dalle ore 18:00 alle 19:00 ai visitatori che porteranno una candela per illuminarlo
Per la festa del risparmio energetico, il 24 febbrao, tante attività in campo: stand informativi, laboratori, biciclettate ecologiche e flash mob con candele
Il 24 gennaio alle 16.30 appuntamento alla Biblioteca Benedetto Croce per la presentazione dei progetti "Adotta un albero in città", "Insieme per la Natura" e "Domino"
Con quelle di Berlino e Bruxelles, 1200 famiglie dell'area metropolitana di Napoli in sfida per ridurre i consumi energetici nelle proprie abitazioni e i costi in bolletta