Telethon Walk of Life: in migliaia stamane alla maratona della solidarietà
Grande successo dell'iniziativa a sostegno della ricerca contro le malattie genetiche rare: stamane a piazza del Plebiscito erano in 3mila e 500 tra atleti e visitatori
Grande successo dell'iniziativa a sostegno della ricerca contro le malattie genetiche rare: stamane a piazza del Plebiscito erano in 3mila e 500 tra atleti e visitatori
Per celebrare la ricorrenza ha preso il via oggi a Napoli una tre giorni che mettera' a confronto numerosi scienziati, tra cui il premio Nobel Aaron Ciechanover, il direttore del Tigem Andrea Ballabio
Si chiama Cresco4, e triplica la potenza calcolo del laboratorio di Portici, già all'avanguardia in Italia ed in Europa
L'accordo è stato siglato tra Regione, Federico II e Cnr. L'area dell'ex Cirio ospiterà aule didattiche, laboratori, aree destinate ai docenti, un parco ed un centro congressi
La Giunta regionale della Campania ha dato il via libera al completamento del Polo Biotecnologico del CNR di via Pietro Castellino, destinato a sede dell’Istituto di Chimica Biomolecolare – ICB
La Regione ha dato il via libera al completamento del Polo universitario di San Giovanni e al Polo Biotecnologico del Cnr di via Pietro Castellino
Nell'area di 5mila metri quadri dell'ex Olivetti lavoreranno 200 ricercatori. Il presidente della Provincia Pentangelo: "Bene la delocalizzazione, la forza di una metropoli è nel suo sviluppo organico"
Il centro di ricerca su genetica e medicina di Telethon si trasferisce nei più ampi locali dell'ex Olivetti di Pozzuoli. All'inaugurazione anche Giorgio Napolitano e Luca di Montezemolo
Pozzuoli diventa una delle capitali europee della ricerca di eccellenza in campo genetico
Dal 13 al 15 dicembre 2013 Telethon sarà in piazza: acquistando i deliziosi cioccolatini si potrà contribuire alla raccolta fondi per la ricerca sulle malattie genetiche. Sms solidali al 45506
La XXV edizione dell'iniziativa di solidarietà si svolgerà il 6, 7 e 8 dicembre 2013 in 4000 piazze italiane. anche a Napoli sarà possibile acquistare una piantina per finanziare la ricerca
L'Erc finanzia le eccellenze tra gli scienziati europei: sono attualmente 350 gli italiani che beneficiano dei fondi messi a disposizione. Città della Scienza ospita una giornata informativa
L'evento si terrà il 22 e 23 ottobre al Castel dell'Ovo
Oggi istituzioni in visita ai cantieri. L'ex Cirio ospiterà 6mila universitari, che studieranno a braccetto con i ricercatori del settore privato. "E qui, insieme al Cnr, investiremo ancora", ha spiegato Caldoro
L'atrofia muscolare spinale, Sma, colpisce in età pediatrica. L'associazione Famiglie Sma sarà il 5 e il 6 ottobre in 100 piazze italiane, per raccogliere fondi utili alla ricerca
L'iniziativa dell'università partenopea, in collaborazione con Compagnia San Paolo e Banco di Napoli, è volta a giovani ricercatori che intendono intendono presentare idee di ricerca competitive
Si è ripetuta anche quest'anno, ma con partenza sul lungomare di via Caracciolo, la nuova edizione di Walk of Life, maratona tesa a favorire la ricerca sulle malattie genetiche
La maratona, in programma il 26 maggio, partirà da Via Caracciolo-Rotonda-Diaz e prevede una gara competitiva di 10 km e una passeggiata aperta anche agli amatori di 5 km
Presenti all'incontro anche il Sindaco, Felice Di Maiolo ed il ricercatore del del TIGEM Pasquale Piccolo