Torna il Gran Bar Riviera: dal 4 novembre nuova vita per lo storico caffè di Chiaia
Protagonisti della nuova gestione Salvatore Leonessa, 72 anni, insieme alla moglie Giulia e alla figlia Mary
Protagonisti della nuova gestione Salvatore Leonessa, 72 anni, insieme alla moglie Giulia e alla figlia Mary
Iniziati i lavori per riaprire la strada posillipina, chiusa da anni
Restyling e riapertura per lo storico bar di Boscotrecase
Dal 15 giugno via libera ai ricevimenti, ma sarà necessario rispettare un rigido protocollo fatto di green pass, tamponi e distanziamento
"Il nostro è un lavoro che ha bisogno di una grande programmazione e invece siamo già in ritardo per la stagione invernale", spiega Sigfrido Caccese
Sei le regioni pronte a passare in zona bianca. Molte le novità sulle riaperture
Annuncio di Alilauro Gruson
Dopo 7 mesi di stop a causa dell’emergenza pandemica, la musica torna finalmente protagonista e il Lirico napoletano può riaprire le proprie porte agli spettatori. Si riparte dal 14 maggio con La Traviata di Giuseppe Verdi
La struttura di Bagnoli sanzionata per violazione regole anti-Covid19
Un video, che vede anche la partecipazione dell'attore Marco D'Amore, come messaggio di speranza per tutti i lavoratori dello spettacolo in occasione della Giornata Internazionale della Danza e della Festa dei Lavoratori
Lo storico cinema collinare riapre i battenti al pubblico a partire da sabato
Dal 30 aprile, ripartono le visite guidate nella Galleria Borbonica. In piena sicurezza, si potrà effettuare un affascinante viaggio nei cunicoli realizzati dai Borbone sotto la collina di Pizzofalcone
Piano coordinato di riaperture progressive che coinvolgerà tutti i luoghi della cultura statali campani per l’intera settimana
Da martedì 27 aprile riaprono ai visitatori le straordinarie sale dell'Appartamento storico
Dal Maschio Angioino al PAN, passando per il centro antico con San Domenico e San Severo al Pendino, arrivando in Villa Comunale, saranno tantissime le occasioni di visita ai principali siti monumentali e alle mostre in città
Dal 27 aprile al 7 giugno l’accesso sarà possibile dal martedì alla domenica nei consueti orari estivi (9,00 - 19,00 con ultimo ingresso 17,30)
Progetti, nuovi arrivi e storie da raccontare
I cancelli del grande Parco del Vomero si riapriranno il 21 aprile. Tanti gli interventi di pulizia e manutenzione portati a termine in queste settimane di chiusura
L’accesso al Parco sarà permesso dal lunedì al venerdì, rispettando tutte le norme anticontagio
La riapertura lunedì 18 gennaio. Il museo sarà visitabile da lunedì a venerdì nel pieno rispetto delle norme anticontagio. Tarrifa promozionale per le famiglie: un unico biglietto a 4 euro per entrambi i genitori e ingresso gratuito dei figli fino a 18 anni
Approvato il progetto per la messa in sicurezza della struttura. Stanziati fondi per 3milioni e 900mila euro
Accesso consentito solo dal lunedì al venerdì. Previste fasce orarie per le visite
Dopo gli assembramenti verificatisi in molte città e in qualche sporadico caso anche a Napoli durante le festività natalizie
Lo ha disposto il Comune di Napoli, che ha anche distribuito alle varie municipalità mascherine, pistole per la rilevazione delle temperature, liquido igienizzante e carta