Si è svolto un incontro in regione per dare il via a un piano per rafforzare la presenza dei prodotti tipici campani nella ristorazione locale. Stabilite con le associazioni di categoria piani di promozione della filiera corta
Con trentacinque sì e due astenuti il Consiglio regionale della Campania ha approvato la legge sull'immigrazione. Le novità riguardano l'accesso al sistema di tutela e garanzia, misure speciale per gli immigrati e garanzia dei diritti fondamentali
Si è riunito oggi il Tavolo regionale dell’aerospazio, composto dai rappresentanti della piccola e media impresa, dai centri di ricerca e dalle parti sociali. Al centro dell’incontro, la costruzione del Distretto dell’Aerospazio in Campania
Il sistema metropolitano di Napoli e il museo M.A.D.RE sono stati giudicati esempi di buone pratiche nell’utilizzo dei fondi europei. Ha dichiarato Antonio Bassolino: “Premiata la scelta di investire su grandi progetti”
Antonio Valiante, vicepresidente della Regione ha illustrato le novità introdotte nel 2009 per l’ammodernamento della macchina amministrativa e sul personale regionale, ed ha annunciato i progetti che partiranno ad inizio 2010
Il 23 dicembre 2009 l'assessore all'Ambiente della Regione Campania Walter Ganapini terrà una conferenza stampa sul tema “Da 'Lo Uttaro' comincia la nuova stagione delle bonifiche in Campania, alla Sala Giunta di Palazzo Santa Lucia
Il Masterplan generale per la riqualificazione della costa di Pozzuoli (da Licola a La Pietra), e la proposta preliminare del Piano attuativo per la riqualificazione e riconversione delle aree ex Sofer sono stati approvati
Si è svolto oggi un incontro tra Antonio Valiante, Felice Iossa e una delegazione dell’Agenzia di Investimenti Esteri dell’Egitto in seguito all'interesse manifestato dagli arabi ad instaurare rapporti commerciali ed industriali con il sistema delle piccole e medie imprese
Registrato il marchio Dop sulla gazzetta europea del Pomodorino el Piennolo del Vesuvio. Nappi: “Impegno per promuoverlo nel mondo”. La Campania, con 17 denominazioni protette, è la prima regione del Mezzogiorno per numero di prodotti tutelati
La regione Campania ha stanziato 2 milioni di euro per il progetto “Diffusione di Best Practices presso gli Uffici giudiziari italiani”.L’iniziativa, realizzata d’intesa con il ministero della Giustizia, è finalizzata a migliorare l’efficienza e l’efficacia degli uffici giudiziari
La regione procede alla stipula di altri accordi per la stabilizzazione di ulteriori 281 lavoratori socialmente utili attualmente impiegati in diversi comuni della provincia di Napoli. Gli importi assegnati sono di 20.000 euro annui per 3 anni
Arriva il Burc digitale: le leggi, le delibere e i provvedimenti della Regione saranno pubblicati, d’ora in avanti, sul nuovo bollettino digitale. La digitalizzazione porterà a un risparmio di circa 2 milioni di euro
Approvata dalla Giunta regionale della Campania la delibera con cui vengono ripartiti i fondi alle 20 comunità montane del territorio campano. La somma complessivamente assegnata, tra il Fondo nazionale e quello regionale, è pari a 3 milioni e 600 mila euro
Antonio Cosentino torna a parlare della sua candidatura alle prossime elezioni regionali: “Il Pdl ha già un candidato e sono io.” Quindi, parla di Antonio Bassolino: “Bassolino non dice la verità, il candidato alle Regionali sarà lui”
La Giunta regionale della Campania ha approvato il disegno di legge che istituisce il Registro delle associazioni di promozione sociale e l'Albo delle cooperative sociali.Il provvedimento adempie agli obblighi previsti dalla normativa nazionale
Presentati i progetti finanziati dalla Regione alle Università, ai Conservatori e all’Accademia delle Belle Arti della Campania in attuazione della legge 13. Saranno destinati 60 milioni di euroall'università e alla ricerca
Nel processo contro gli esponenti del clan Setola, accusati dell’omicidio di 6 cittadini extracomunitari nell’agguato del 19 settembre 2008 a Castelvolturno, per la “strage di Castelvolturno”, la regione si è costituita parte civile
La giunta regionale della Campania ha richiesto lo stato di calamità naturale per il comune di Casamicciola e ha stanziato un finanziamento di un milione di euro per l'emergenza e per la messa in sicurezza del territorio
La giunta regionale ha approvato una delibera con cui stanzia un contributo una tantum di 6 milioni e 300 mila euro a favore delle comunità montane per la rideterminazione delle piante organiche. Lo stanziamento è di 1 milione e 800 mila euro per il 2009 e di 4 milioni e mezzo per il 2010
Domani 6 novembre 2009 si terrà la conferenza iternazionale promossa dalla Regione Campania sul tema: “L’Unione per il Mediterraneo, un anno dopo”.Sono in programma due tavole rotonde, una dedicata agli aspetti istituzionali e politici l’altra alla cooperazione economica
Antonio Bassolino, tramite un comunicato ha fatto sapere di aver dato mandato ai suoi legali di agire dinnanzi al giudice civile contro La Repubblica per un articolo sulle presunte infiltrazioni camorristiche nel Pd di Castellammare
Firmato l'accordo di programma per il trasferimento a titolo gratuito dallo Stato alla Regione Campania della Caremar, la società di navigazione del gruppo Tirrenia che gestisce i collegamenti marittimi nel golfo di Napoli
La giunta regionale della Campania ha approvato il regolamento di attuazione della Valutazione di Impatto Ambientale (VIA). Il provvedimento segue l’approvazione da parte della Giunta del regolamento sulla Valutazione di Incidenza
Pubblicata la domanda di registrazione della denominazione “Ricotta di Bufala Campana Dop” relativo alla protezione delle denominazioni d’origine tipiche dei prodotti agroalimentari.Trascorsi sei mesi a Commissione europea renderà definitiva la registrazione della Dop
Approvati il bilancio 2010-2012 e la finanziaria 2010 per 19 miliardi di euro. Priorità a investimenti per welfare scuole, ambiente e piccoli comuni. Bassolino: “Manovra concreta per lo sviluppo. regione coi conti in ordine”