Le battute di De Luca sulla “perdonanza” offendono il sindaco dell'Aquila
Il primo cittadino abruzzese risponde al governatore campano
Il primo cittadino abruzzese risponde al governatore campano
Nel suo consueto appuntamento del venerdì non ha parlato dell'invito a dedurre della Corte dei conti ma ha attaccato il governo
Il presidente della Regione contro il ministro della Cultura
Continua la querelle tra i due
La dichiarazione del presidente della Regione
Ancora un'uscita dura del governatore della Campania
Il velato riferimento alla segretaria del Pd dopo lo “sgarbo” fatto al figlio Piero
Il governatore si vede alla guida della Regione ancora per molti anni
Il sindaco è intervenuto sul progetto
All'assemblea dell'Anci il governatore torna sul suo cavallo di battaglia
Tutte le aree interessate
Situazione complessa dopo il via libera al ritorno in aula già da domani, deciso dalla quinta sezione del Tribunale amministrativo regionale
Il consigliere comunale commenta l'imminente aumento dell'Irpef regionale
Continua l'opera di ripianamento dei debiti dell'Ente
Il sindaco ha parlato anche degli assembramenti all'esterno del San Carlo
La decisione in consiglio regionale. Modificata la legge di semplificazione che permetteva la decisione solo in conferenza Stato-Regioni
Sono oltre 200 gli imprenditori napoletani che hanno deciso di intraprendere un ricorso per via legale contro il Governatore Vincenzo DeLuca
Monta la protesta "No Dad" per i ritorni in aula con il contagocce. Dal 9 didattica in presenza per le seconde classi, che si aggiungono alle prime e alla scuola dell'infanzia
La decisione dell'Unità di crisi. Dalla seconda elementare in poi i bambini restano a casa
Le parole dell'ex sindaco di Napoli ed ex presidente della Regione Campania, nel corso della trasmissione Titolo V, su Rai 3
Come spiegato da Palazzo Santa Lucia, anche il Consiglio di Stato ha confermato le pronunce del tribunale regionale dello scorso 9 novembre 2020
Nessuna soluzione condivisa per contrastare la crisi dovuta alla pandemia
Lamentano di essere stati del tutto esclusi dal Decreto Ristori, con una situazione economica sempre più difficile data la mancanza di turisti dovuta all'epidemia
Sono in 150, e potrebbero entrare in servizio ma la loro abilitazione professionale è ferma a causa dello slittamento del rinnovo delle cariche dell’Ordine
Si sono radunati all'esterno del palazzo regionale del Centro Direzionale contro le recenti restrizioni di Governo e Regione Campania