"Situazione critica non solo in termini di rifornimenti più costosi, ma anche di rincari dei beni di consumo visto che la distribuzione delle merci, in Italia, continua ad essere effettuata prevalentemente con il trasporto su gomma", spiega Antonio Coppola
A luglio 2023 la variazione dell'indice mensile dei prezzi al consumo (NIC) è pari allo 0.1 Il tasso tendenziale (6,2) è in leggero ribasso rispetto al mese di giugno 2023 (6,3)
La Camera di Commercio partenopea costituirà una commissione consiliare ad hoc che avrà il compito di analizzare l’andamento dei listini al dettaglio dei beni di prima necessità in tutta la provincia di Napoli
Gli aumenti più consistenti per i beni alimentari e per le utenze. E intanto l'inflazione erode i risparmi dei napoletani secondo uno studio della CGIA
Rispetto al 2010 i prezzi delle case a Napoli hanno perso il 35,2%, il 5,2% in più rispetto alle altri grandi città. Un intero punto percentuale in meno nel solo 2020. Tiene solo il Vomero-Arenella
Osservatorio di Facile.it: a febbraio 2021 per assicurare un veicolo a quattro ruote occorrevano, in media, 894,38 euro, vale a dire il 12,7% in meno rispetto allo stesso mese del 2020