Conclusa la terza edizione della manifestazione che coniuga sport e prevenzione. Ad aggiudicarsi il Trofeo Terzo Pilastro – Internazionale 2021 è stato Pink Team, equipaggio composto da 12 donne di squadre diverse, unite sotto la stessa bandiera
Illuminazione ad effetto, screening gratuiti e informazione per sottolineare l'importanza della prevenzione per sconfiggere il più pericoloso tumore della pelle
Promosso dalla Cattedra Unesco per la salute e l'educazione allo sviluppo sostenibile ha consentito di creare un vero e proprio "villaggio" del benessere tra informazione, prevenzione e visite gratuite
“A soffrirne è circa il 70% delle donne in età compresa tra i 30 e i 50 anni. Non essendo ancora del tutto chiare le cause per cui queste neoformazioni benigne nascono e si sviluppano, resta fondamentale una diagnosi precoce”. L’intervista al dott. Ciro Perone
La Cinica Dermatologica aderisce alla Campagna nazionale di sensibilzzazione "Te lo dice la pelle" per diffondere informazioni su questa malattia molto poco conosciuta ma che rappresenta il 20% dei tumori cutanei non-melanoma
L'attrice napoletana si fa portavoce della campagna sociale di Loto Onlus sul tumore ovarico in uno spot televisivo in onda sulle reti Mediaset fino a sabato 8 maggio
“I primi controlli vanno effettuati un anno dopo il primo rapporto sessuale. Se non emergono patologie consiglio di fare una visita all’anno con pap test ed ecografia pelvica e transvaginale”. L’intervista al dott. Fabio Perricone
"La malattia colpisce 1 donna su 10, ma la diagnosi non è facile. Si stima che, dalla comparsa dei primi sintomi e nonostante le numerose visite ginecologiche, occorrano tra i 7 ed i 9 anni prima che una paziente riceva una corretta diagnosi”. L’intervista al dott. Ciro Perone
Le novità in base a quello che si sa sulle varianti e sui vaccini. Impossibile abbassare la guardia e abbandonare i Dpi anche per chi è già stato vaccinato e quarantena in caso di contatto stretto anche per chi è stato già vaccinato. Ecco perché
Il direttore del Policlinico Federico II Anna Iervolino: «Si comincia nel giorno della festa del papà, con cinque week end di visite ambulatoriali straordinarie dedicate alle patologie a maggiore incidenza sulla salute dell’uomo, per azzerare le attese causate dal Covid».
“Cambiate frequentemente la mascherina e lavatela dopo ogni utilizzo. Qualora foste impossibilitati a farlo, anteponete alla chirurgica una mascherina di seta”. L’intervista al dott. Marco Palla
“L’integrazione di questa vitamina, in presenza dell'infezione da SARS-CoV-2, è dovuta alla sua azione di modulazione del processo infiammatorio e di regolazione del sistema immunitario". L’intervista al dott. Giuseppe Russo, medico di base presso l’ASL Napoli 1
“Seguire uno schema di prevenzione annuale, che preveda il dosaggio del PSA nelle sue frazioni e una visita specialistica, è fondamentale per diagnosticare la malattia in tempo e migliorare le possibilità di cura”. L’intervista al dott. Paolo Verze
Il film breve di Giuseppe Alessio Nuzzo racconta, in un unico piano sequenza di 10 minuti, la malattia di un'attrice, suggestioni della vera vita di Cristina Donadio che durante le riprese della seconda stagione di "Gomorra - la serie" curava il cancro nella sua città