“Cambiate frequentemente la mascherina e lavatela dopo ogni utilizzo. Qualora foste impossibilitati a farlo, anteponete alla chirurgica una mascherina di seta”. L’intervista al dott. Marco Palla
“L’integrazione di questa vitamina, in presenza dell'infezione da SARS-CoV-2, è dovuta alla sua azione di modulazione del processo infiammatorio e di regolazione del sistema immunitario". L’intervista al dott. Giuseppe Russo, medico di base presso l’ASL Napoli 1
“Seguire uno schema di prevenzione annuale, che preveda il dosaggio del PSA nelle sue frazioni e una visita specialistica, è fondamentale per diagnosticare la malattia in tempo e migliorare le possibilità di cura”. L’intervista al dott. Paolo Verze
Il film breve di Giuseppe Alessio Nuzzo racconta, in un unico piano sequenza di 10 minuti, la malattia di un'attrice, suggestioni della vera vita di Cristina Donadio che durante le riprese della seconda stagione di "Gomorra - la serie" curava il cancro nella sua città
“Si tratta di una glicoproteina contenuta nella saliva, con spiccate proprietà antimicrobiche. E’ stata oggetto di un recente studio italiano che ha dimostrato come questa, stimolando il sistema immunitario, sia capace di bloccare l’accesso del virus nell’ospite”. L’intervista alla dott.ssa Marilena Troise
Il Prof. Perricone, ematologo già Responsabile del Centro di Riferimento Regionale per le Emocoagulopatie nella Regione Campania ed ex componente del Consiglio Superiore della Sanità, spiega che manca ancora un protocollo di prevenzione
Migliaia di donne hanno rinunciato a fare controlli in questi mesi. L'appello della coordinatrice provinciale di Italia Viva: "La prevenzione è ciò che fa la differenza tra avere o non avere una chance"
“Se non trattata può danneggiare in maniera permanente il tessuto e le ossa dentali fino alla caduta dei denti. Un visita periodica dall’odontoiatra è fondamentale per intercettare in tempo le modificazioni gengivali”. L’intervista alla dott.ssa Marilena Troise
“Oltre al grande consumo di acqua, bisogna prediligere gli alimenti integrali e i pesci magri, ed evitare gli insaccati, i formaggi e il latte intero”. L'intervista alla dott.ssa Diana De Falco
“Per prevenire un’infiammazione alla prostata basta seguire semplici regole: adottare uno stile di vita corretto, seguire una dieta sana, regolarizzare l'attività intestinale e avere un’attività sessuale regolare”. L’intervista al dott. Paolo Verze
Da tempo preparati di Echinacea sono impiegati come trattamento profilattico contro una vasta gamma di virus respiratori che causano semplice raffreddore fino a gravi malattie polmonari: potrebbero risultare utili anche contro il CoVid-19
L’appello delle articolazioni partenopee della Commissione Albo Odontoiatri, dell’ANDI e dell’Associazione Italiana Odontoiatri di Napoli per cercare di arginare il contagio