A Napoli la "farmacia dei servizi"
Oltre ai farmaci, offre ai pazienti prestazioni in risposta alle esigenze quotidiane di salute e prevenzione
Oltre ai farmaci, offre ai pazienti prestazioni in risposta alle esigenze quotidiane di salute e prevenzione
Domani Pap test e vaccini contro Hpv in occasione della Giornata mondiale
Esami preventivi e il centro medico di alta specializzazione a cui rivolgersi
Ad ottobre medici e volontari a bordo dei treni ad alta velocità, Intercity e regionali. Gli appuntamenti a Napoli
Il punto dell'Associazione italiana di cardiologia clinica, preventiva e riabilitativa di Campania e Basilicata che si è riunita a Napoli
Fine settimana dedicato agli screening gratuiti a Napoli. Anche per i pelosi
Messa a punto dai ricercatori della Federico II, ecco cosa prevede
Il Professore Francesco D’Andrea, Direttore del Dipartimento di Chirurgia Plastica e Medicina Estetica dell’Università Federico II, e la Dermatologa Mirella D’Andrea spiegano perchè la prevenzione è importante
Visite, controlli e screening gratuiti contro il melanoma. Il Prof. Scalvenzi, coordinatore della UOC di Dermatologia: "Fondamentali i controlli periodici per la diagnosi precoce"
Emerito di Clinica Medica presso l'Università Federico II, ha segnato una svolta fondamentale nella Medicina.
Da tempo i ricercatori avevano sollevato dubbi sulle conseguenze di quello che è il metodo di preparazione del cibo da noi più diffuso
A Napoli, uno specialista in patologie sessuali maschili, si occupa dei pazienti affetti da disturbi della prostata: approfondimenti, terapie e interventi chirurgici
L'attore e cantante lunedì mattina sarà all'Unità operativa clinica di Dermatologia della Federico II
Servizi gratuiti per la diagnosi precoce alle "donne fuori screening" negli spazi del Polo Universitario di San Giovanni a Teduccio
Paolo Ascierto, Presidente Fondazione Melanoma: “Tra dramma e ironia, quest’opera cinematografica può arrivare al cuore delle persone. Vogliamo sensibilizzare il maggior numero di cittadini sui progressi della ricerca. La sfida è aumentare l’efficacia delle terapie per superare la resistenza alle cure”
3 giorni di visite gratuite in Piazza Municipio
Ambulatori, info point, truck, camper in piazza del Plebiscito, trasformata in Villaggio della Salute
"Ora siamo in grado di individuare i pazienti asintomatici ad alto rischio, selezionare il trattamento più indicato, e così prevenire la progressione della malattia". L'intervista all'oncoematologo Claudio Cerchione
Continuano le iniziative per la prevenzione dell'Asl Napoli 1 Centro.
Al centro dell'attenzione internazionale
Iniziativa dell'Asl Napoli 1 Centro