“Non è possibile concepire per gli anni a venire un Policlinico Universitario senza Pronto Soccorso. In passato la Scuola di Medicina della Federico II è stata criticata per la mancata partecipazione all’emergenza con il vicino Cardarelli che scoppia. Adesso è chiaro a tutti che la volontà degli Universitari è quella di dotarsi invece di una struttura di Pronto Soccorso", denuncia Maria Triassi
La situazione dei pazienti Covid negli ospedali, le differenze tra Campania e il resto d'Italia, e il leggero sforamento rispetto alle soglie critiche di emergenza
Pierino Di Silverio, vicepresidente campano dell'associazione di medici: "I posti annunciati da De Luca non sono nuovi, ma riconvertiti da altri reparti. Sono conteggiati anche i posti delle strutture accreditate, che possono accogliere solo pazienti non gravi"
La denuncia della sigla sindacale: "Inutile attivare nuovi posti letto senza personale per gestirli. Gli ospedali non riescono a garantire percorsi sicuri"
Si procede a una rimodulazione interna per consentire l'installazione di 40 posti letto di degenza ordinaria e 8 posti letto di sub-intensiva dedicata ai pazienti affetti da Covid-19
Si procede a una rimodulazione interna per consentire l'installazione di 40 posti letto di degenza ordinaria e 8 posti letto di sub-intensiva dedicata ai pazienti affetti da Covid-19
Il vicepresidente regionale dell'Associazione di medici, Pierino Di Silverio: "Senza assunzioni creare nuovi posti letto sarebbe inutile. Sette contagi su dieci avvengono ancora in ospedale. Un errore non lasciare strutture ospedaliere covid free per le altre patologie"
Monta la polemica per le ambulanze con pazienti Covid-19 in fila all'esterno del Cotugno. "Tempi di ammissione normali" per l'ospedale, ma l'attesa (ed è accaduto anche all'Ospedale del Mare) può arrivare fino alle 24 ore
Nella peggiore delle proiezioni elaborate dagli esperti, 490 era il fabbisogno di posti letto che servivano in più a livello regionale. L'obiettivo può dirsi centrato