La kermesse, giunta alla sua diciottesima edizione, ospiterà artisti di ogni parte del mondo. Con un occhio al risparmio energetico, alle energie alternative, e alla raccolta virtuosa dei rifiuti
Ludovico Einaudi in apertura e Enrico Rava in chiusura, saranno i principali ospiti della rassegna giunta alla sua diciottesima edizione. Si parte il 15 settembre ad Avella
Veri e propri seminari di storia del jazz che si articolano in discussioni, analisi di brani musicali, live performance e incontri. Dirette dal pianista Francesco Nastro e dal critico musicale Pietro Mazzone. La partecipazione è gratuita
Capossela: "Un genere unico dove tutti si sentono figli di qualcuno. In Italia poi si conoscono tutti, c'è un carattere avvolgente e si è tutti mezzi parenti"
Appuntamento 19 settembre alle 20.30. Il costo del biglietto, disponibile su Go2, è di 25.00 + 1.50 Euro per la platea non numerata e 15.00+ 1.50 per la gradinata non numerata
Su Facebook: "Delusioni su delusioni. Un lento, inesorabile e vergognoso declino. Detto da chi non ha quasi mai mancato una edizione dai gloriosi inizi, non è la nostra kermesse"