Restauro Villa Comunale di Napoli, entro fine gennaio il progetto definitivo
Il progetto definitivo, che sarà successivamente sottoposto alle verifiche propedeutiche all’approvazione, sarà consegnato entro la fine di gennaio 2023
Il progetto definitivo, che sarà successivamente sottoposto alle verifiche propedeutiche all’approvazione, sarà consegnato entro la fine di gennaio 2023
La decisione del Comune in virtù dell'avviso di allerta diramato dalla Protezione civile regionale
"Si avvia un percorso che porterà alla riqualificazione complessiva del parco con un progetto straordinario finanziato da Città Metropolitana di Napoli", spiega la presidente della V Municipalità Clementina Cozzolino
Il Fratelli De Filippo di Ponticelli è una delle più ampie aree verdi di Napoli. Se una parte è stata destinata agli orti sociali, un'altra è abbandonata a se stessa e rappresenta un pericolo per gli abitanti
Buche, radici di alberi e vernice scrostata hanno reso impraticabile uno dei pochi luoghi di Napoli Est dove si pratica sport gratis
La soddisfazione dell'assessore comunale al verde Vincenzo Santagada: "E' una giornata importante"
La giunta comunale di Napoli ha approvato tre progetti per interventi di valorizzazione dei tre siti da finanziare nell’ambito del PNRR
La decisione del Comune per la giornata del 30 novembre
La decisione del Comune per la giornata del 29 novembre
Presentato il documento urbanistico con idee di riqualificazione e recupero ex siti industriali
I cancelli del grande Parco del Vomero si riapriranno il 21 aprile. Tanti gli interventi di pulizia e manutenzione portati a termine in queste settimane di chiusura
Dal 19 aprile, il Parco riapre al pubblico dal lunedì al venerdì secondo i consueti orari (7.00-19.30). Il museo invece rimarrà ancora chiuso fino alle nuove indicazioni del ministero. Ecco le norme cui prestare attenzione
Wwf, Legambiente e altre associazioni chiedono "la revoca del provvedimento e chiarimenti sulle attività che verranno svolte". La replica dell'assessore Felaco: "Non cambierà nulla per la fruizione del Parco, ci daranno solo una mano nella cura del verde senza costi aggiuntivi"
Dal lunedì al venerdì, invece, il Parco resterà regolarmente aperto secondo i consueti orari
Quattordici ettari in più e 14 chilometri di viali, impiantati 1000 tra alberi e arbusti. Il direttore Bellenger: "Contiamo sulla vostra collaborazione, siate responsabili". Percorsi diversi per chi deve passeggiare, correre, andare in bici o portare il cane
Obbligatorio l'uso della mascherina e il distanziamento sanitario. Vietati assembramenti, sport di squadra e picnic. Il Museo, invece, tornerà visitabile dal 2 giugno
La denuncia del comitato di quartiere presieduto da Enrico Cella: "Faremo una petizione per il Sindaco. Rischiamo di essere investiti, rapinati, colpiti"
"Una bella collaborazione tra istituzioni e territorio", spiega il presidente della Municipalità Giannalavigna. "E' solo il primo di tanti parchi che saranno riaperti"