Le migliori panetterie di Napoli e provincia: i consigli del Gambero Rosso
Diverse le attività premiate con i "Tre pani"
Diverse le attività premiate con i "Tre pani"
Panini morbidissimi e azzurrissimi, come la maglia del Napoli: l'idea di Antonio Coppola, che ha rilevato dallo scorso agosto una delle più antiche panetteria della Sanità
Presentata la guida "Pane & Panettieri d’Italia 2023" del Gambero Rosso, vera bibbia dei gourmet, che spiega anche quanto dovrebbe costare un pane "buono" davvero
Alla quinta generazione la famiglia di maestri dell'arte bianca
L'iniziativa relativa alla problematica dell’aumento del prezzo del pane e della farina
Secondo l'analisi di Assoutenti, il prezzo massimo in città è di 2 euro al chilo. Ferrara la città più cara con 9,8 euro.
Martedì 1 marzo l’Arte Bianca sarà protagonista assoluta delle aule di UNIGUS. Gennaro Cirelli presenterà, nell’ambito di una lezione gratuita, il pane tipo ciabatta ottenuto con prefermento biga
A quali panifici di Napoli città sono stati attribuiti i prestigiosi riconoscimenti
Un altro salasso per i cittadini dopo l'aumento previsto per le bollette energetiche
Sono stati il ricercatore del Cnr-Istituto per la Protezione sostenibile delle piante di Portici Giuseppe Sorrentino, e il panettiere di Napoli Rodolfo Molettieri, a lanciare l'idea
Sorpresa dall'ultima classifica
Da Ambrosino a Grieco, da Moccia ad A. Rescigno alla Fattoria degli Esposti, ecco un elenco di forni dove comprare il pane più buono della città
Ingrediente principale le banane troppo mature e annerite. Ecco la ricetta e il procedimento
L’offerta è ampia e il pane è il centro di tutto, ma non mancano pizza, fritti, dolci e molto altro. Un nuovo progetto tutto dedicato alla panificazione, agli impasti e tutto ciò che riguarda la farina
Al primo posto il pane di Altamura, al terzo il pane toscano
Facilissimo e goloso: il 'pasticcio' perfetto per riciclare pane, verdure e latticini in avanzo
"La gente qui ha un grande cuore" dice Cutro. Il pane come simbolo di condivisione
“Caratterizzato da una crosta spessa e croccante, e da una mollica morbida ed elastica, si distingue dalle altre tipologie di pane per la sua digeribilità e conservabilità”. Spiega a NapoliToday il panettiere Samuele Marigliano
I panifici della Campania chiedono a De Luca di intervenire e minacciano la chiusura
La Regione intende definire una piattaforma, un programma di aiuti da sottoporre da subito al Governo nazionale
La denuncia del consigliere regionale Borrelli, su segnalazione di un cittadino napoletano del quartiere San Giovanni
Fare il pane in casa non è affatto difficile. Basta seguire pochi, semplici passi. E lo stesso vale per la mitica "pasta madre", il lievito naturale che renderà il tuo pane particolare e saporito
Dal pane ai cerali al pane casereccio, dai ravioli di ricotta alla pasta senza glutine, ecco un elenco di gustose ricette consigliate dalla nutrizionista Rosanna Giordano
La donna aveva allestito l'attività nel proprio appartamento ad Acerra. Usava legna ricavata dallo smaltimento del trasporto merci, comprensiva di chiodi
Per alimentare il forno utilizzavano legno di risulta, con chiodi ancora conficcati dentro - pratica molto pericolosa. I carabinieri hanno sequestrato il pane