Il primo intervento di neurochirurgia a paziente sveglio: consente di preservare parola e calcolo
Realizzato all'Ospedale del Mare
Realizzato all'Ospedale del Mare
I medici dell’Azienda Ospedaliera Universitaria “Luigi Vanvitelli” di Napoli riescono a realizzare il delicato intervento
L'intervento, pur essendo estremamente innovativo, è semplice e dura 15-20 minuti in day surgery. I dettagli
"Mi hanno ricostruito le pareti lacerate dall'impatto inserendo una protesi ProGrip ad alta tecnologia autofissante e seniassorbibile di dimensioni superiori a quelle che si usano di routine. Alle 17 ero già in piedi e sono tornato a casa", spiega Concilio
Voretigene neparvovec di Novartis, approvata e rimborsata in Italia, è una terapia che si sta dimostrando funzionale per una rara forma di distrofia retinica ereditaria
L’intervento, della durata di nove ore, è stato eseguito il 30 agosto ed è perfettamente riuscito: tumore al pancreas e alla laringe rimossi
Apprensione per il bimbo
Con un taglio di soli 4 centimetri all'altezza dell'inguine
A riceverlo un paziente di 56 anni che, a causa delle condizioni cliniche, non era candidabile al trapianto di cuore
"L'equipe del professor Esposito ci ha dimostrato grande professionalità, competenza e soprattutto umanità, risolvendo il problema di nostra figlia alle vie urinarie", spiega a NapoliToday Claudia Del Vecchio
Un altro straordinario traguardo per l'ospedale pediatrico napoletano
Antonio Giordano, direttore generale dell'Azienda Ospedaliera Universitaria 'Luigi Vanvitelli': "Un intervento straordinario"
Dopo la positività al Covid del 4 novembre scorso e una complicazione delle sue condizioni cliniche
Massa tumorale di 70 centimetri per la donna poi operata
L'appello di Salvatore, padre di Mimì, affetta dalla sindrome di Arnold
Affetto da una malattia rara, erano necessari i fondi per sostenere il complicato intervento in Olanda
Con un delicato lavoro di taglio degli anelli, il metallo è stato allargato
L'intervento al Pellegrini. L'uomo, 46 anni, sta per essere dimesso dopo 20 giorni
La nostra lettrice racconta: "È stato operato presso l'ospedale, un intervento difficilissimo con alti rischi". "Abbiamo girato l'Italia, nessuno voleva dargli speranza"
La piccola era da 9 mesi sottoposta ad assistenza meccanica al circolo con un cuore artificiale che la costringeva al ricovero in ospedale
La straordinaria operazione con una tecnica mai eseguita al mondo su pazienti pediatrici di questa età
Il padre ha potuto riabbracciarlo dopo 37 giorni di isolamento. Adesso l'obiettivo è tornare a casa
Il paziente si era accorto del tumore a causa di una febbre persistente che non andava via
Il caso era difficile: un carcinoma in stato avanzato e il paziente con un grave problema cardiologico
Aggiornamenti dal Bambino Gesù di Roma sul piccolo di origini partenopee operato per Linfoistiocitosi Emofagocitica