Dedicata alla stagione in cui si rifiorisce, si ritorna a passeggiare con ozio e pace, e si aspetta la gioia del mare o di un incontro, la canzone è in usciata sulle piattaforme digitali venerdì 29 gennaio e anticipa l’ep che arriverà in primavera
Parte il 27 gennaio il nuovo progetto del Massimo Napolentano rivolto agli amanti dell’Opera Lirica, a cura del M° Morelli. Il videocorso prevede 15 lezioni disponibili ogni mercoledì su piattaforma Zoom
Si intitola “Potevi fare di più” il brano scritto per l’artista che si è già aggiudicata la vittoria nel 2009 nella categoria Nuove Proposte e nel 2014 nella categoria Campioni
Primo appuntamento della Lectura Dantis del Centro di Musica Cersim, pensato come viaggio ideale in quattro luoghi simbolo della nostra città sulla base dei versi dell'Inferno
Per iscriversi c'è tempo fino al 13 febbraio. Le audizioni sono gratuite e aperte a ragazzi e ragazze tra gli 11 e i 18 anni, che studiano già lo strumento per il quale partecipano
Il nuovo album dei due pianisti con le voci di Raiz, Peppe Servillo, Gigi D’Alessio, Fabio Concato, Stefano Bollani, Enzo Gragnaniello, Luchè, Franco Ricciardi e Pietra Montecorvino
Il ricavato del brano, scritto da Nando Misuraca e coprodotto da i Frati Minori della Provincia del Sacro Cuore di Gesù di Napoli e l’etichetta discografica indipendente Suono Libero Music, andrà interamente a favore del CEFRAD
Il Lirico napoletano ha programmato per il 2021 una serie di iniziative dedicate a uno dei più grandi miti del canto lirico di tutti i tempi, tra le quali un Concorso internazionale riservato a giovani voci
‘Il poeta che non sa parlare’ il titolo del grande progetto che partirà nel nuovo anno. A Napoli la tappa della tournée è già in programma per il giorno di Santo Stefano
Il Presente ed il futuro della pratica musicale per le formazioni corali di voci bianche e giovanili nel dibattito – concerto organizzato dalla Fondazione Pietà de’ Turchini di Napoli. Appuntamento web il 29 dicembre dalle ore 19
Il brano del cantautore d'orgine napoletana è ispirato a un fatto di cronaca realmente accaduto ma nasconde, secondo la lettura di Costanzo, un messaggio universale: vivere nel rispetto, ma con la mentalità quanto più aperta possibile, qualunque cosa accada
Le note jazz di "Love Theme for Nata", colonna sonora di "Nuovo Cinema Paradiso", suonate da Rosario Giuliani e Luciano Biondini, saranno auguri speciali oltre che omaggio al grande compositore. Il video sarà visibile sul sito e sui canali social del Parco dal 24 dicembre
Le iniziative a cura dell'assessorato alla Cultura e al turismo che per le feste accoglie e sostiene tre grandi progetti: Napoli Suona Ancora, (H)earth e Luci Sulla Città. Concerti e spettacoli saranno registrati per divenire così, anche in tempi di Covid, fruibili dal pubblico a casa