Carro funebre in doppia fila: multato. Scatta il ricorso
È accaduto in via Carbonara. Gli avvocati del dipendente di una impresa funebre hanno promosso un ricorso davanti al giudice di pace invocando lo stato di necessità
È accaduto in via Carbonara. Gli avvocati del dipendente di una impresa funebre hanno promosso un ricorso davanti al giudice di pace invocando lo stato di necessità
Riscontrato troppo zolfo nei fiumi di scarico. La nave, battente bandiera delle Bahamas, era in sosta nel porto di Napoli. Ora la compagnia dovrà risarcire il Comune con 30mila euro
Prima "vittima" della nuova ordinanza per lo smaltimento dei rifiuti. Il titolare si sarebbe giustificato parlando di distrazione dettata dall'esigenza di liberare l'ingresso da una vetrata rotta
Ordinanza del sindaco Cuomo. I gestori di bar e locali avranno anche l'obbligo di chiedere ai minori un documento di riconoscimento nei casi in cui venga fatta loro richiesta di vendita di sostanze alcooliche
Multe di trecento euro ai trasgressori. Il primo cittadino Russo: "È una pratica che compromette il decoro urbano e noi abbiamo l'obbligo di perseguire, in maniera rigorosa, una politica di tutela ambientale"
La situazione non è ancora del tutto ben definita, soprattutto negli esercizi di vicinato. Ammessa la distribuzione delle vecchie buste fino a esaurimento scorte per dare il tempo ai venditori di adeguarsi
Il divieto, scattato l'1 gennaio, è motivato anche dalla necessità di ridurre le emissioni di anidride carbonica nell'atmosfera
L'adeguamento coinvolgerà tutta la grande distribuzione e i negozi al dettaglio con sanzioni che oscilleranno tra i 25,82 ed i 150,94 euro. L'assessore Nasti: "Sarà una vera rivoluzione per le abitudini dei consumatori"
Il consigliere comunale Andrea Santoro ha chiesto al sindaco Iervolino di prorogare i termini per il pagamento agevolato delle multe, fatte prima del 31 dicembre 2004, da settembre a novembre
Attacco al Comune da parte degli attivisti del movimento di Beppe Grillo per contestare la cattiva amministrazione e lo spreco di soldi pubblici
Michele Izzo, segretario particolare di Cosentino, non vuole pagare una multa di 38 euro. Mente ai carabinieri e viene denunciato per false dichiarazioni
Anche a Portici si è fatta sentire l'opposizione alla normativa che vieta di dare cibo a cani e gatti randagi. Più di mille hanno partecipato all'Animal Drink
Napoli ha aderito al decreto Anti-crisi: un pagamento agevolato per i verbali elevati avuti in violazione al Codice della Strada, fino al 31 dicembre 2004
Come contestare una multa. Tutte le informazioni su come effettuare il ricorso e a chi indirizzarlo