Biglietterie chiuse e titoli di viaggio introvabili da mesi. Revocata la gara che non garantiva livelli occupazionali: ce ne sarà una nuova. Formazione per i dipendenti dell'azienda fallita
Dopo l'incidente del 13 luglio, non ci sono più tracce dei convogli realizzati in Spagna e ancora in fase di collaudo. Pascale: "Attendiamo relazione sull'incendio, a settembre ripartiremo con le prove"
Realizzata a trenta metri sotto il livello del mare, è caratterizzata da un complesso gioco di illuminazione che accompagnerà i passeggeri dall'ingresso ai binari. Per vederla funzionante tutto il giorno bisognerà attendere settembre. Altri quattro anni per il completamento dei lavori di superficie
La nuova fermata resterà aperta solo nelle ore pomeridiane per mancanza di personale. Usb e Orsa contro Anm e Comune di Napoli: "E' solo una manovra elettorale"
Attese infinite alle pensiline di bus e tram; corse della metropolitana ogni 15 minuti, con limitazioni a della tratta un giorno si e un o no. Dopo l'incidente durante il collaudo, dei nuovi treni non c'è più traccia
Stop parziale per le operazioni che porteranno il 6 all'inaugurazione. I sindacati lamentano possibili ulteriori ritardi nella circolazione. Stasera chiusura anticipata alle 20.28 (Piscinola) e 20.54 (Garibaldi)
L'incidente si è verificato durante l'ultima fase di collaudo sui vagoni che dovrebbero viaggiare sulla Linea 1 della Metropolitana. Anm: "E' stato un corto circuito"
La denuncia dei 140 lavoratori della Giraservice, licenziati dopo aver lavorato per venti anni nella distribuzione dei titoli di viaggio per Unico Campania
Il primo annuncio del Comune di Napoli sui convogli di nuova generazione risale al novembre 2017. Da allora, si sono susseguiti un numero indefinito di date e rinvii. A quasi quattro anni di distanza, ancora nessun mezzo è stato messo in servizio
Il lavoratore è stato aggredito da uno squilibrato. Necessario il trasporto al pronto soccorso. A darne notizia il sindacato Usb: "Da tempo denunciamo lo stato di abbandono delle stazioni della Metropolitana di Napoli"
E' il primo passo per la chiusura dell'anello della Linea 1. Adesso la Talpa, il particolare macchinario utilizzato, sarà smontato e riallestito a Capodichino per realizzare il secondo tunnel
"Con oggi ci avviciniamo sempre più alla chiusura dell'anello tra Capodichino, Poggioreale e Garibaldi", afferma il vice-sindaco di Napoli Carmine Piscopo
Sopralluogo a porte chiuse nel cantiere di piazza Nicola Amore. La fermata della Linea 1 doveva essere completata entro il 2019, ma i ritrovamenti archeologici hanno ritardato i lavori
Proseguono i lavori annessi alla Linea 1 della Metropolitana, con il completamento della piazza, dei marciapiedi e della sede stradale riguardanti sia la parte centrale, sia quella bassa della piazza e il tratto di via Acton
Prosegue la fase di sperimentazione per i nuovi convogli che arrivano dalla Spagna. La messa in funzione era stata annunciata dal sindaco per febbraio 2021, ma secondo Anm non avverrà prima di aprile