A un anno esatto dalla scomparsa dei tre napoletani (Raffaele Russo, Antonio Russo e Vincenzo Cimmino), i legali hanno chiesto alla Commissione dei Diritti Umani delle Nazioni Unite un intervento in Messico
Claudio Falleti, legale delle famiglie Russo-Cimmino: "Il 31 gennaio sarà l'anniversario della vendita dei nostri connazionali ai narcos messicani. Lo Stato è di diritto solo per alcuni, non per altri"
Il trentenne napoletano era in Messico per lavoro. Il suo corpo è stato ritrovato ai margini della strada nel comune di Tepechitlan: De Fabbio è stato ucciso a colpi d'arma da fuoco
L'uomo, originario di Napoli, era in Messico per lavoro. Il suo corpo è stato ritrovato senza vita nel comune di Tepechitlan. Il caso avviene a meno di un anno dalla scomparsa dei tre napoletani Raffaele, Vincenzo e Antonio, mai ritrovati
Le accuse sono di interruzione di pubblico servizio e oltraggio a pubblico ufficiale. I familiari dei tre napoletani scomparsi in Messico da gennaio chiedono celerità nelle ricerche
Il Pibe de Oro è stato nominato nuovo tecnico del club di Culiacan, nello stato messicano di Sinaloa. Per Maradona è una nuova avventura dopo la carica di presidente della Dynamo Brest, in Bielorussia
Scomparsi dal 30 gennaio, solo nelle ultime settimane si sono fatti significativi passi in avanti nelle ricerche. Ritrovata l'auto dei napoletani, arrestato 'el Quince', esponente del cartello che ha preso in consegna i tre. Sperano i familiari
Roberto Lopez Lara risponde alla Commissione per i Diritti Umani Interamericana e rivela lo stato delle indagini e delle ricerche. Non sono molti i passi in avanti, ammette. Si tentenna davanti al nome di Don Angel
Francesco Russo fa gli auguri al fratello Antonio, scomparso in Messico dal 31 gennaio: "Ovunque tu sia, auguri. Tornate presto, mi sto scocciando di vivere"
I familiari di Raffaele, Antonio e Vincenzo cercano disperatamente i propri cari, scomparsi nello stato di Jalisco dallo scorso 31 gennaio. Francesco Russo: "Gli inquirenti ignorano anche le mie telefonate"
Il giornalista di Canale 44 Omar Garcia svela lo stato delle forze armate nello stato di Jalisco, dal quale sono spariti i tre napoletani. "Sottopagati e in numero esiguo, senza formazione, sono costretti a cercare altri lavori"
Il Governatore di Jalisco, Sandoval, ha nominato l'avvocato Josè Raul Rivera Rivera come Procuratore specializzato nei casi di persone scomparse. Rivera Rivera ha promesso risultati a stretto giro
Un toccante pensiero di Francesco Russo, figlio di Raffaele e fratello di Antonio, è stato pubblicato su facebook: "A te che porti gioia e armonia". Intanto non si hanno notizie da troppo tempo
Il settimanale Oggi ipotizza dissapori tra i coltivatori di avocados nello stato di Michoacan e i tre napoletani. Tre riscontri DNA hanno dato esito negativo finora
Roberto Lopez Lara, procuratore di Jalisco, ha assicurato che gli ordini d'arresto sono già stati firmati. Aspetta la collaborazione di altri stati messicani