Troisi poeta Massimo: venerdì mattina la mostra in preview con il sindaco de Magistris
A Castel dell'Ovo fino al 25 luglio
A Castel dell'Ovo fino al 25 luglio
Un lavoro durato mesi, in cui il vignettista Giuseppe Avolio ha raccontato le origini de "La Smorfia", il primo gruppo cabarettistico con cui, agli inizi degli anni '70, Troisi iniziò la sua carriera di artista a San Giorgio a Cremano
L'iniziativa per salvare il Centro Teatro Spazio a San Giorgio a Cremano
Oggi il leggendario attore napoletano avrebbe compiuto 68 anni
"Il titolare, Arnaldo Quagliata, sa che ha la vicinanza dell'amministrazione", spiega il sindaco Giorgio Zinno. "Ora anche i cittadini facciano la loro parte"
Oggi cade il venticinquesimo anniversario della scomparsa del grande artista
Nel giorno del compleanno dell’artista napoletano Massimo Troisi, che oggi avrebbe compiuto 66 anni, ho tirato fuori dai miei ricordi la fotografia allegata, che mi ritrae con il gruppo de “ La Smorfia “, costituitosi nel 1979 e scioltosi nel 1981
E' stata la sua compagna negli ultimi suoi due anni di vita. “Aveva paura della morte ma esorcizzava da buon napoletano”
In occasione dell’86esimo anniversario dalla nascita del più grande imitatore di tutti i tempi, l’indimenticato e indimenticabile Alighiero Noschese, il quale nacque a Napoli, nel quartiere collinare del Vomero, il 25 novembre 1932, si sollecita ancora una volta l’amministrazione comunale partenopea affinché intitoli alla memoria di uno dei personaggi più amati dagli italiani, scomparso prematuramente il 3 dicembre 1979, una strada o un altro luogo pubblico del capoluogo partenopeo.
"Il Postino è un capolavoro. Scelse di non sottoporsi a una visita al cuore perché, diceva, "Io a 'stu film ce voglio lassa stu' core cà"
Intitolate due rotonde in cemento, con alcune piante al centro, una posta all'incrocio tra via Rossini e via Gemito, intitolata a Sergio Bruni e l'altra all'incrocio tra la stessa via Rossini e via Paisiello, intitolata a Roberto Murolo, nel mentre a Renato Carosone è stato intitolato uno slargo, che si determina nei pressi della confluenza di ben cinque strade, le vie Paisiello, Annella di Massimo, Carelli, Doria e Zingarelli. Rotonde e largo posti in aree tra le più trafficate del quartiere collinare e, a mio avviso, anche scarsamente rappresentative
L'attore e regista napoletano ha parlato a MovieMag, su RaiMovie, del suo amico e collega Massimo Troisi, che il 19 febbraio compirebbe 65 anni. "Il suo non era un pensiero banale", dice Lello Arena
“Il 19 febbraio annunceremo una grande iniziativa per ricordarlo", annuncia in una intervista a Mattina 9 l'attore e regista
Un'intitolazione che, per la verità, avrebbe già dovuto trovare attuazione da tempo, anche a Napoli, dove pure l’artista ebbe i natali, così come già avvenuto in altre città, come Roma e S. Giorgio a Cremano
A San Giorgio a Cremano l'opera del duo Rosk&Loste, che sarà inaugurata martedì 3 ottobre
Negli anni '80 vi si svolsero sei edizioni della " Mostra internazionale del fumetto e del cinema d'animazione ", che ospitò, tra gli altri, il cartonista statunitense Burne Hogart, autore del miglior "Tarzan" a fumetti della storia
"Un cambio di nome che serve a sfatare un luogo comune durato decenni", ha spiegato il premier Gentiloni
La proposta