Dopo il maltempo il mare diventa un "tappeto di rifiuti": la denuncia - VIDEO
Le immagini sono diventate virali
Le immagini sono diventate virali
Il fatto è accaduto a Sorrento. Il personale della Capitaneria di porto di Castellammare di Stabia, coadiuvato anche da un elicottero della Protezione civile, è riuscito a salvarlo
Il Comitato aveva fatto ricorso al Tar per eliminare i vincoli tornare alla balneazione libera. Lettera aperta delle associazioni a supporto dell'Ente
L'avvistamento di grampi non è molto frequente in zona
Soddisfazione è stata espressa dagli operatori del settore
L'annuncio del sindaco di Bacoli Della Ragione: "Saranno installate boe intelligenti e telecamere"
L'intervento dello staff del Parco della Gaiola, supportato dalla motovedetta della Guardia di Finanza
Progetto in collaborazione tra le aree marine protette di Gaiola e Regno di Nettuno (Ischia) per salvare la Posidonia oceanica
La salma è stata trasferita a Napoli poco dopo il ritrovamento
Le immagini stanno facendo il giro dei social
Si era infortunata nei pressi degli scogli della Pelara in località Forio
Videosorveglianza al Vervece: lo scoglio della Madonnina sommersa, di fronte a Marina della Lobra a Massa Lubrense, sarà monitorato h24
Il deputato Antonio Caso ed il M5S Pozzuoli hanno scritto al Sindaco di Pozzuoli per chiedere un intervento urgente contro quei gestori dei lidi balneari che effettuano controlli all’ingresso, per vietare l’introduzione di cibo e bevande
Quaranta postazioni sono state attivate dal personale del Servizio tutela mare
Avvistato davanti Castel dell'Ovo
Nell'episodio, avvenuto a Furore, lo scontro tra un veliero partenopeo e un gozzo sul quale si trovava, con la famiglia, la vittima. Le impressionanti immagini del momento dell'impatto
Tre persone occupavano abusivamente lo stallo
Il raid nella spiaggia libera “La Favorita”
La nave della ong, con a bordo 72 migranti, attraccherà al porto di Salerno
Non solo una striscia di liquami: all'interno si possono scorgere involucri in plastica, imballaggi, e altri rifiuti solidi
L'Arpa Campania ha reso noti anche i valori dei parametri microbiologici sulle analisi effettuate
Le analisi di laboratorio, a seguito dei prelievi effettuati lunedì, hanno evidenziato la presenza di una fioritura fitoplanctonica di una microalga non tossica, appartenente al phylum Chlorophyta, classe Prasinophyceae
Si valuta l'ipotesi di scarichi di barche in rada
Dopo gli ultimi test che avevano inibito alcune zone di via Partenope e Marechiaro
Ecco cosa hanno rivelato le analisi