Il gigante di Mont'e Prama a Napoli
Ambasciatore del collegamento tra le culture del Mediterraneo è stato accolto al Mann dallo staff di Giulierini
Ambasciatore del collegamento tra le culture del Mediterraneo è stato accolto al Mann dallo staff di Giulierini
Fino al 14 luglio, con biglietto simbolico di 2euro.
L'inaugurazione giovedì prossimo, 21 aprile
51 immagini in esposizione a partire dal prossimo mese per la mostra curata da Maria Savarese
Entrato nel circuito extra-Mann, è qui che si trova la celeberrima "mazzarella di San Giuseppe". Una mostra fotografica svela alla città i protagonisti - benefattori dell'Opera
Realizzato dall'Associazione presepistica napoletana, il presepe del Mann mette in scena i protagonisti del Risorgimento e simboli dell'unità d'Italia
Tornano i giovedì pomeriggio della cultura tra gladiatori, Dante e nuove scoperte in città
Da questo giovedì, 30 settembre, ore 12, in Galleria Principe di Napoli 12 grandi pannelli celebreranno gli eroi della Liberazione partenopea
MANN in Campus: Ateneo Federiciano e Museo come rete professionale. Il percorso di specializzazione unicum in Italia per tipologia di insegnamento, durata ed approfondimento del corso
Prime evidenze dalle indagini sulla pigmentazione delle statue marmoree della collezione farnese condotte dal team scientifico del progetto Mann in colours
Partito il progetto di ricerca per la digitalizzazione e restauro virtuale di 23 statue della Collezione Farnese che entreranno a far parte del circuito "Rome reborn". Focus anche sul colore scomparso dal marmo grazie a "MANN in colours": tracce di rosso individuate su Minerva ed Ercole Farnese
Il decimo episodio di “Voci di Memus”, la prima serie podcast del Massimo partenopeo, porta a scoprire il profondo legame tra classicità e teatro
Grandi elogi da Alberto Angela per la mostra sui Gladiatori
Idoli delle folle, bramati dalle donne e protagonisti di storiche ribellioni, i gladiatori mostrano ogni aspetto della loro vita grazie all'incontro di archeologia e tecnologia
L'attore e regista presenta la sua mostra fotografica 'Nuvole e colori' al Madre: "Ho raccolto vent'anni di scatti che racchiudono la mia anima"
Molte le novità all'Archeologico. A breve l'attesissima mostra sugli Etruschi e la consegna dei locali del Braccio Nuovo
Prenotazione obbligatoria su fasce orarie. Fino al 31 dicembre, ridotto sensibilmente il prezzo del biglietto
Si tratta di top manager che si occuperanno di arte. In carica fino al 2023
Due le rassegne che chiudono questo week end e lunedì taglio del nastro per un nuovo ciclo di incontri-dibattito con i protagonisti dell'arte dello scatto
Nei primi sei giorni di quest'anno già 12.500 visitatori
Inaugurata al Museo Archeologico l’originale mostra di Dario Assisi e Riccardo Maria Cipolla che con divertimento invita il pubblico a scoprire bellezza dell’arte classica. L’esposizione sarà visitabile fino a febbraio
Lo scrittore racconta il suo ‘Impossibile’ inaugurando al Museo Archeologico il ciclo “Lo Scaffale al MANN”
Le singolari immagini nascono dall'abilità dell'artista e fotografo napoletano Gianluigi Gargiulo