A piedi a Pompei: la partenza dei pellegrini da piazza Mercato
Il pellegrinaggio è un atto storico di devozione che si ripete ogni anno l'ultimo sabato del mese di maggio
Il pellegrinaggio è un atto storico di devozione che si ripete ogni anno l'ultimo sabato del mese di maggio
In mostra per la prima volta i gioielli della Madonna del Lauro che dal VII secolo protegge i marinai della Costa sorrentina
In città sono sicuri che si tratti di un evento prodigioso
Tanti i fedeli che hanno affollato le strade
Sorge nella chiesa del Gesù Vecchio
Per la prima volta dal 1875 niente bacio alla teca a causa del Covid. Come si svolgerà la celebrazione e il testo del "Buongiorno a Maria"
Migliaia di fedeli sono stati costretti a restare nella Basilica di Pompei per la tradizionale Supplica alla Madonna. "Nonostante tanta sofferenza, ci sono molti buoni samaritani", ha detto il Cardinale Caputo
La prima volta si gridò al miracolo ad aprile. Intervenuti i vigili del fuoco per ripristinarla
Alla pagina: https://www.change.org/p/papa-francesco-napoli-a-pasqua-vogliamo-che-si-svolga-al-vomero-la-processione-mistero-di-antignano
Grande delusione mista a stupore al Vomero, per la notizia, che si va diffondendo in queste ore, secondo la quale, in occasione delle prossime festività pasquali, una delle manifestazioni più conosciute e antiche del capoluogo partenopeo, nota come il "Mistero di Antignano", che si fa risalire addirittura al regno di Carlo I d'Angiò e che si è sempre svolta tradizionalmente, per le strade del quartiere collinare, nella domenica di Pasqua, per il corrente anno sarebbe stata sospesa
L'ultima profezia della "Medjugorje" italiana