L'ultimo riconoscimento ad inizio ottobre dal prestigioso vocabolario Zanichelli che, però, arriva dopo l'Accademia della Crusca e l'Enciclopedia Treccani
Quindici incontri gratuiti all'Istituo Francese di Napoli Grenoble. Un ciclo a cura di Davide Brandi. Accesso disponibile solo dopo la prenotazione online
Una traduzione integrale a opera di Antonino d’Esposito ed edita dalla MReditori: un lavoro nato dalla passione per il processo traduttivo e l’amore per la lingua napoletana
Lo scrittore e napoletanista Amedeo Colella ci fa entrare virtualmente nella certosa di San Martino per spiegarci come nasce il detto napoletano noto a chi è finito il disgrazia
Lo scrittore e napoletanista Amedeo Colella si interroga sull'etimologia del termine, che può avere significati sia positivi che negativi, in italiano come in dialetto
Lo scrittore Amedeo Colella racconta che l'etimologia della buffa parola dialettale risalirebbe a una battaglia legale tra il poeta e uno dei fondatori del teatro partenopeo