La notte bianca per salvare Port'Alba
L'Arco e la strada di Port'Alba sono luoghi storici e culturalmente significativi che meritano cura e rispetto e non il degrado che li caratterizza
L'Arco e la strada di Port'Alba sono luoghi storici e culturalmente significativi che meritano cura e rispetto e non il degrado che li caratterizza
Si parte dalla messa in sicurezza dell'arco
Forgione: "Mi sento esattamente come De Laurentiis dopo il pareggio del Napoli con l'Union Berlino"
Presenti, tra gli altri, anche Erri De Luca e Maurizio de Giovanni
Data per rubata nel pomeriggio è di nuovo al suo posto: "Un condomino per proteggere i volumi l’aveva messa al riparo"
L'intervista a NapoliToday: "E' finita un'epoca ma Port'Alba può essere ancora la strada dei librai". La proposta del consigliere municipale De Stasio: "Il Comune e la Regione paghino gli affitti di queste attività storiche"
Nato nel 1937, editore dal 1972, aveva un legame strettissimo con la nostra città
Dopo la zona rossa riapre la libreria al centro di Napoli che si avvarrà della partnership con il colosso dell'editoria
Sorridente e garbato, sapeva indirizzare gli studenti - che infatti tornavano anche anni dopo la laurea - ed era un riferimento per i professori
Grande attesa per l'apertura della maxi libreria nata dalla fusione dei due punti vendita del quartiere collinare
Nuove aperture in tutta la Campania e riapre a Napoli, in una nuova location, il Mondadori Bookstore del Vomero: sarà una grande libreria su tre piani
I ladri sarebbero stati ripresi dalle telecamere
Il primo punto vendita a riaprire sarà quello a ridosso di via Toledo
L'ordinanza della Regione stabilisce da lunedì la riapertura delle librerie
La task force della Regione sta lavorando alla definizione delle misure precauzionali a tutela dei dipendenti e degli utenti, a cominciare dagli interventi di disinfezione e sanificazione dei locali dopo molte settimane di inattività
L'iniziativa dell'amministrazione comunale partenopea
L’iniziativa di Ricomincio dai Libri e Fondazione Quartieri Spagnoli (FoQus) per sostenere le piccole librerie: "Spendere lì, in questo periodo, il bonus della carta docenti"
Il pensiero del noto scrittore napoletano
Sabato 7 settembre, presso il Chioschetto dei fiori in Piazza Vanvitelli, sarà inaugurata la prima libreria all’aperto realizzata con materiali riciclati e basata sulla sharing economy
Dopo la chiusura di Guida, Fnac e Loffredo, l'apertura di nuove librerie nel quartiere collinare ha dato nuova linfa all'offerta culturale
L'appuntamento è per venerdì pomeriggio alle ore 17,45
La libreria vomerese ad azionariato popolare rischia la chiusura
Perchè anima e corpo vanno nutriti in egual modo