Cos'è il progetto Partenope del Comune di Napoli, finanziato per un importo totale di 150mila euro
Curato da Vincenzo Trione, sarà realizzato dal bresciano Francesco Vezzoli
Curato da Vincenzo Trione, sarà realizzato dal bresciano Francesco Vezzoli
La performance, tra magia e incanto, dell'artista serba da sempre legata alla città e ai napoletani, "un popolo che non ha mai perso la speranza, quella speranza che sprona all’azione e all’intraprendenza"
"Ombre. Leggende metropolitane” è il progetto podcast in 8D prodotto da Rogiosi Editore e Università Telematica Pegaso che da voce alle storie dei fantasmi legati ai palazzi di Napoli: i racconti, interpretate dai più importanti speaker italiani, sono scritti e diretti da Noemi De Falco
Tra i più grandi tenori del '900, in città hanno avuto storie parallele e diametralmente opposte: il primo non cantò mai più a Napoli per esservi venerato dopo la morte, il secondo protagonista incontrastato al San Carlo per oltre 30 anni e poi praticamente dimenticato
Chi era Francesco Saverio Granata e perché fu impiccato a Piazza Mercato
Secondo la mitologia questa pietra preziosa nacque dal sangue di Medusa, decapitata da Perseo, che a contatto con la schiuma dell’acqua pietrificò alcune alghe tingendole e trasformandole in corallo
Si chiama “Deathaly”, e permetterà di approfondire storie da brividi ambientate in dieci zone della città
Il mito narra del triste esito della loro storia d'amore. Un tragico evento trasformò Megara in uno scoglio (Megaride) e Sebeto nel fiume che corre verso il mare
La favola narra di un ragazzo napoletano, con incredibili abilità nuotatorie, che, in seguito alla maledizione della madre, finì per tramutarsi in un uomo-pesce con lunghe dita palmate e la pelle ricoperta di squame
Si narra che una bambina orfana di nome Bianca sia stata murata viva per gelosia dalla marchesa di Laurino. Il suo spettro, ancora oggi, vaga nelle stanze dell'edificio
Sulla Guglia dell'Immacolata, secondo la leggenda, ci sarebbero scolpite anche figure richiamanti la morte visibili solo con particolari condizioni di luce
Un ex caserma spagnola su corso Garibaldi, secondo la leggenda, sarebbe infestata dallo spirito di un soldato impiccato nel corso di una rivolta popolare