Gasparri ricorda Giuseppe Salvia: “Eroe legalità”
Il presidente del Senato al premio dedicato al vicedirettore del carcere di Poggioreale fatto uccidere da Cutolo
Il presidente del Senato al premio dedicato al vicedirettore del carcere di Poggioreale fatto uccidere da Cutolo
Il progetto finalizzato alla prevenzione dei comportamenti antisociali. Chiusura a Napoli con i vertici delle Forze dell'Ordine
Il certificato di costituzione consegnato dal Governatore del distretto 2101 Alessandro Castagnaro. All'evento il presidente del Tribunale Elisabetta Garzo
Il Capo della Polizia Giannini: "soprattutto a Sud, in città bellissime e complicate come Napoli, è necessario fare sistema tra tutte le istituzioni dello Stato"
Organizzato dal Tribunale di Santa Maria Capua Vetere con Associazione Nazionale Magistrati, Unione delle Camere Penali Italiane e Associazione Advisora
Maria Falcone, sorella dell'uomo-simbolo della lotta alle mafie: "è fondamentale camminare sulla strada tracciata da Giovanni e Paolo per continuare a sperare"
Incontro per la legalità tra i militari dell'Arma e gli alunni della A. Ristori
Il giudice Roberto Di Bella a Torre Annunziata e poi a Napoli per presentare il libro in cui racconta la sua esperienza e la sua battaglia per i giovani
Toccante la testimonianza umana e i messaggi profondi offerti da Rosa Maria Esilio in ricordo del marito
Storie di vita vera per testimoniare ai più giovani che una vita fuori dalla criminalità è possibile anche in un ambiente difficile come la periferia
Prosegue il progetto che vede i militari del comando provinciale di Napoli impegnati in incontri con gli studenti
Iniziativa del Comune di Meta con l'associazione Vesuvius di Angelo Iannelli, alias "Pulcinella"
Manifestazione per la legalità, nel segno del ricordo del sacrificio dei 3 poliziotti napoletani
Per il furto i Carabinieri di Castello di Cisterna sottoposero subito a fermo due giovani. La statua venne ritrovata a tempo record
Torna l'iniziativa che da oltre 10 anni racconta storie di riscatto attraverso il reinserimento lavorativo di persone svantaggiate e la riappropriazione dei beni confiscati alla malavita. Quest'anno, il progetto incontra anche “il Commissario Mascherpa”
La presentazione mercoledì 18 dicembre, alle 11, all'Istituto comprensivo Ristori di via Lucrezia d’Alagno
Dalle ali spezzate di Annalisa Durante al diritto alla felicità: il viaggio degli alunni di Forcella attraverso l'Italia
Gli studenti di un liceo trentino in gita scolastica a Napoli per vedere come è possibile trasformare la periferia in luogo di straordinaria bellezza
Rivolto a studenti universitari italiani o esteri che potranno concorrere all'assegnazione di due premi da mille euro ciascuno rispettivamente per una Tesi di Dottorato e per una Tesi di Laurea Magistrale riguardanti i temi della criminalità organizzata, dei traffici criminali, della corruzione e delle economie illegali
La manifestazione puteolana è stata indetta a contrasto dei recenti fatti criminali verificatisi nelle periferie della città flegrea, e si è snodata per l'intero quartiere da piazza De Curtis