Nel corso di un controllo in un cantiere per la ristrutturazione di uno stabile privato, i Carabinieri hanno riscontrato la presenza di 5 lavoratori irregolari, accertando inoltre varie violazioni in materia di sicurezza sul lavoro
La scoperta dei Carabinieri in un opificio specializzato nella lavorazione delle pelli e in una autocarrozzeria/autolavaggio di Pianura. Denunciati i titolari
Al termine dell'operazione sono state denunciate 48 persone, per la maggior parte di nazionalita' cinese, per violazioni ambientali, di sicurezza, contraffazione di marchi
L'opificio si trova in via Circumvallazione a Palma Campania. Denunciata, e costretta a pagare una multa di 22mila euro, la titolare, una cittadina 28enne del Bangladesh
Stava lavorando alla manutenzione di un immobile in via Artiaco a Pozzuoli. Secondo i primi accertamenti, non era registrato come parte dell'organico della ditta all'opera. Aveva moglie e figli
Sospesa l'attività imprenditoriale, inflitte 28 sanzioni penali per un ammontare complessivo di oltre 150 mila euro e contestate 112 violazioni amministrative per 41 mila euro
Nello stabile, a San Gennaro Vesuviano, lavoravano cinque persone in nero tra le quali un clandestino. L'azienda smaltiva i rifiuti illegalmente e non rispettava le norme sul lavoro
Incursione di inviati della popolare trasmissione prima di un incontro a cui partecipava l'arcivescovo. Gli hanno mostrato un video in cui due persone affermano di aver lavorato in nero per iniziative della Diocesi
Un 35enne del Bangladesh faceva lavorare stranieri irregolari e senza contratto nel suo opificio di via San Felice a Palma Campania. Chiusa la fabbrica, per lui quasi 33mila euro di multe
Denunciati i titolari, tutti di nazionalità cinese, per violazione delle norme sulla sicurezza e igiene dei luoghi di lavoro, sulla regolarità contrattuale e sullo smaltimento di scarti di lavorazioni tessili
Un imponente stabilimento di Acerra è stato messo oggi sotto sequestro. Denunciati i nove dipendenti, a nero, ed il titolare. Lì, 40mila scarpe che riproducevano illegalmente la nota griffe
All'interno dell'opificio di Casandrino, sono stati trovati 12 lavoratori (9 dei quali a "nero"). I carabinieri hanno comminato sanzioni penali per 343mila euro
L'uomo, secondo gli inquirenti, avrebbe simulato insieme al collega della vittima una diversa dinamica dei fatti. Proprio per evitare si scoprisse fossero lavoratori irregolari
La scoperta è avvenuta ad opera dei carabinieri. L'attività dell'azienda riprenderà una volta regolarizzato il dipendente. Denunciati i tre titolari, già noti alle forze dell'ordine
Locali non a norma, mancanza di licenze sanitarie, un impiegato a nero: queste le ragioni che hanno portato la municipale a sospendere l'attività dell'esercizio di via Chiarini
Lo stabilimento era in via Masiello a San Gennaro Vesuviano. Dei dieci impiegati, tutti senza contratto, tre erano clandestini. Denunciato il titolare, un 58enne di Ottaviano
Si tratta di un opificio di Ottaviano, al titolare del quale sono inoltre state elevate sanzioni per più di 23mila euro. Su otto operai tre erano irregolari
Sequestrate due strutture di Qualiano e denunciati i titolari con accuse per violazioni delle leggi in tutela dell'ambiente e del lavoro. Sanzioni amministrative per oltre 23 mila euro