Lavoro nero, nuova scoperta a Grumo Nevano: in 20 senza contratto
I finanzieri sono intervenuti in una fabbrica di calzature
I finanzieri sono intervenuti in una fabbrica di calzature
La scoperta a Cercola da parte della guardia di finanza
Trovate in totale sei persone impiegate a nero. La fabbrica era stata realizzata in un seminterrato abusivo
La scoperta della guardia di finanza di Frattamaggiore in due opifici, gestiti da bengalesi
Guardia di Finanza in azione a Napoli, Portici, Ischia e Capri
Il padre del vicepremier è nell'occhio del ciclone per due lavoratori in nero nell'azienda di famiglia e per il sequestro di alcuni beni su dei terreni di sua proprietà
Il vicepremier ha annunciato la pubblicazione dei documenti con un post sul Blog delle stelle
Don Peppino Gambardella, da sempre vicino alla famiglia del vicepremier, spiega: "È strano che si rispolveri una storia dopo così tanti anni, senza rivolgersi prima alle autorità"
Carabinieri in azione in un opificio di Qualiano, tra lavoratori irregolari, abusi edilizi ed emissioni pericolose in atmosfera
Chiuso un opificio a Grumo Nevano dove venivano utilizzati anche stranieri senza permesso di soggiorno
L'attività imprenditoriale è stata sospesa
Sanzioni per 74mila euro in un panificio di Meta
I carabinieri sono entrati in azione tra Palma Campania e Tufino: ecco che cosa hanno scoperto
Denunciato per minacce a pubblico ufficiale anche un 46enne ritenuto vicino al clan D'Alessandro. Ha protestato durante il controllo
Sequestri, sanzioni, ammende: nel vesuviano controllati decine di opifici gestiti da imprenditori asiatici. Riscontrato un altissimo numero di lavoratori a nero
Il post Facebook di Yvonne De Rosa
L'amministratrice, una 36enne di Santa Maria la Carità, le aveva assunte "a nero". Soltanto tre gli impiegati con contratto regolare
Dopo l'ispezione in tre ditte, i Carabinieri di Caivano hanno riscontrato irregolarità rispetto alla sicurezza sul lavoro e al lavoro nero, denunciando i due amministratori
Gli è stata elevata una sanzione per 95mila e 524 euro ed è stato denunciato a piede libero. Erano 16 i dipendenti in nero
Sequestrato il locale, che sarebbe dovuto essere il salone di un barbiere. Aveva un impianto di videosorveglianza ed una porta "nascosta" per far scappare le lavoratrici (in nero) in caso di controlli
I carabinieri hanno controllato tre istituti tra Qualiano e Calvizzano, denunciandone le responsabili. In un caso la scuola non aveva alcuna autorizzazione
Le attività sono state sospese e sono state anche comminate sanzioni per circa 70 mila euro
Lavoro nero a Piano di Sorrento. Per il 56enne titolare dell'esercizio commerciale, multa di 5mila euro e denuncia a piede libero
La scoperta della polizia di Giugliano. Il piccolo è ricoverato al Santobono. Sequestrati i locali e denunciato il titolare