"L'eternit, rompendosi, rilascia nell'aria le fibre di amianto che con il maltempo vola nell'aria e provoca tumori", accusa un cittadino preoccupato per la propria salute e dei suoi cari, per lo stato in cui versa via Mercalli a Barra
Parte dell'operazione Mare Sicuro 2014, l'intervento della capitaneria di porto di Napoli ha posto nel weekend i sigilli a due piscine che scaricavano direttamente nelle fogne
Un nuovo processo per la conversione di CO2 in acido lattico durante la produzione biologica di idrogeno attraverso la fermentazione batterica di scarti organici è stato messo a punto e brevettato dall'Istituto di chimica biomolecolare del Cnr di Pozzuoli
La piccola è stata trasportata al pronto soccorso per una fortissima reazione allergica. I bagnanti storici puntano il dito contro le navi ormeggiate: "Gettano in acqua ogni tipo di liquame"
Mentre nel lato sinistro di Mappatella Beach c'erano le docce e la spiaggia pulita, nella parte destra e a Colonna Spezzata a piazza Vittoria il mare era in condizioni indegne con i bambini che giocavano e si facevano il bagno nei liquami, denunciano Francesco Emilio Borrelli dei Verdi e Gianni Simioli
Parole del vicepresidente della Camera Luigi Di Maio (M5s), che ha postato sul proprio profilo facebook una foto scattata a Pomigliano: la situazione nella cittadina è particolarmente critica
Nel procedimento indagati tra gli altri Bertolaso, Pansa, Bassolino, Mascazzini e Catenacci. Secondo l'accusa il percolato dei Cdr finiva a mare, dato che i depuratori non erano funzionanti
La denuncia è della Radiazza di Radio Marte, emittente i cui studi sono vicinissimi al campo evacuato nelle scorse settimane. "Si deve bonificare la zona, ci sono interessi della criminalità"
La scoperta è avvenuta ad opera dei carabinieri. L'attività dell'azienda riprenderà una volta regolarizzato il dipendente. Denunciati i tre titolari, già noti alle forze dell'ordine
Si tratta di due opifici di via Montesanto a Somma Vesuviana. In un caso mancavano le autorizzazioni per emissioni inquinanti, nell'altro riscontrate violazioni penali in fatto di sicurezza
La struttura si trova in via Fumerie, a Forio d'Ischia. Secondo gli inquirenti avrebbe sversato illecitamente liquami nelle acque dal 1995, chiedendo l'autorizzazione solo lo scorso anno
Il provvedimento strutturale prevede anche collaborazione con Regione, Capitaneria di Porto ed Autorità Portuale, nonché l'utilizzo di asfalti e piante che limitino l'impatto dei gas nell'aria
Situazione critica sul fronte inquinamento atmosferico in città. "Attendiamo dal Comune un nuovo piano e maggior attenzione al problema", spiega a Napoli Today la dr.ssa Ornella Capezzuto del WWF Campania
Per accertare il reato la polizia municipale è dovuta intervenire con tre pattuglie ed un'autocisterna del Comune di Napoli. Denunciati i responsabili, la condotta fognaria è stata sequestrata
Si tratta di due esercizi di Pomigliano d'Arco, che non rispettavano le norme a tutela dell'ambiente. I locali, inoltre sprovvisti di licenze sanitarie, stoccavano rifiuti speciali e pericolosi
Secondo i dati del WWF sono già dieci gli sforamenti medi registrati in due mesi per le tanto temute Pm10 su 35 superamenti complessivi "consentiti" in un intero anno. "L'amministrazione deve fare di più"
Luca Abete ha documentato le condizioni di pericolosissimo abbandono di una discarica sotto sequestro a Giugliano. Un lago di percolato senza che nessuno si preoccupi di aspirarlo
L'operazione dei carabinieri è avvenuta a Pomigliano D'Arco, sulla masseria Chiavettieri. Tra le tante irregolarità riscontrate lo scarico di acque inquinate direttamente nelle fogne
Questa la ragione per cui un 35enne ed un 28enne di Pomigliano sono stati denunciati. Nell'area, sequestrata, erano inoltre stoccati rifiuti speciali e pericolosi