La denuncia è arrivata da alcuni cittadini agli ambientalisti di Let's do it! Italy. "Abbiamo provveduto ad inviare il video alla Capitaneria di Porto ed alla Guardia Costiera"
Tutto è iniziato la mattina dell'11 agosto, quando una chiazza marrone è comparsa vicino la spiaggia di Marina Piccola. Il sindaco: "Gori al lavoro per individuare l'origine del problema"
I primi cittadini, de Magistris compreso, hanno dato il via ad una cabina di regia interistituzionale sui problemi della balneazione nella zona a ridosso di Napoli
Si è passati da 3984 del 2013 ai 2531 dell'anno scorso. Inoltre, partita la prassi di analizzare quanto bruciato illegalmente al fine di trovare i responsabili
"Chiedo a tutti i candidati di impegnarsi perché si schieri contro le trivellazioni petrolifere in mare e nelle campagne, dia vita ad un serio piano per le rinnovabili e rivitalizzi i parchi campani", afferma Pecoraro
“Rivolgo un appello urgente al ministro Galletti perché intervenga immediatamente nel caso anche commissariando gli uffici che si sono rivelati inadeguati”, denuncia Pecoraro Scanio
Si tratta di due rumeni, di 27 anni lui e 34 lei, sorpresi su via Musiello a San Gennaro Vesuviano. Dovranno rispondere di violazione delle leggi a tutela dell’ambiente
Secondo quanto dichiarato dal Comandante Regionale del Corpo Forestale Sergio Costa, i dati indicano che i prodotti nono sono contaminati, ma preoccupano le condizioni della falda acquifera
Era apparsa sul litorale flegreo la scorsa settimana, richiamando l'attenzione di Arpac e capitaneria di porto di Pozzuoli. "Soltanto un bloom algale non tossico"
Le ditte sversavano i reflui della produzione del calcestruzzo e quelli oleosi derivanti dall'attività di riparazione di autoveicoli nell'alveo Cava Nocelle
"À Maronna t'accompagna, ma chi guida sei tu!" è il titolo della campagna sulla sicurezza stradale - quest'anno alla sua quinta edizione - realizzata dall'Aci e dalla Curia di Napoli
Per la Lipu, a monte del problema c'è la centrale idrovora del Consorzio di Bonifica del Volturno: "compromette seriamente l'integrità delle matrici ambientali e mette in serio pericolo l'intero ecosistema"
Per l'unico imputato Stephan Schmideiny prescritti tutti i capi d'accusa. Di conseguenza, decadenza di "tutte le questioni sostanziali concernenti gli interessi civili e il risarcimento dei danni"
La richiesta è del primo cittadino di Acerra Raffaele Lettieri, che aggiunge una proposta: "Bonifiche con somme sequestrate ai responsabili del disastro"
A poche ore dall'inizio del festival, un negozio della cittadina ligure espone un cartello che fa ancora leva sulla psicosi riguardante i prodotti campani
Dossier di Legambiente sul monitoraggio della qualità dell'aria nei primi 30 giorni dell'anno: 32 i capoluoghi con oltre 10 giorni di superamento della soglia massima giornaliera consentita di PM10
Incontro lunedì 15 dicembre alle ore 16.30, presso l’Istituto Comprensivo Statale Don Giustino Russolillo. "Riprendiamo la battaglia per la riqulificazione dell'area che ha ospitato la più grande discarica d'Europa"