Influenza australiana, il primario del Santobono: "E' molto aggressiva. Evitate i contagi"
"Stiamo registrando 400 accessi al giorno al pronto soccorso". L'intervista al dott. Vincenzo Tipo
"Stiamo registrando 400 accessi al giorno al pronto soccorso". L'intervista al dott. Vincenzo Tipo
In tutte le fasce di età l’incidenza delle sindromi simil-influenzali è in lieve aumento maggiormente nei bambini sotto i 5 anni
Per gli esperti, questa è una "stagione" anomala
In calo il numero di casi di sindromi simil-influenzali in Italia dovuto alle chiusure delle scuole nel periodo delle festività natalizie
"Non ci troviamo più di fronte ad una pandemia, bensì ad una classica endemia", spiega il virologo in prima fila nella lotta al colera a Napoli, le cui tesi però in materia di Covid sono state spesso contestate in questi 2 anni
Sono gli effetti delle restrizioni anti Covid
Risultati in linea con le altre regioni nello studio che analizza i casi a inizio febbraio
66.080 dosi di "Flumist spray nasale" della AstraZeneca
"Bisognerebbe cambiare i piani dell’emergenza e della prevenzione in vista dei futuri scenari "pandemici", spiega il prof. Perricone
"Così si avrà più tempo per programmarli", spiega Scotti
Dal presidente dell'Ordine dei medici arriva anche un allarme rispetto ai tempi con i quali i vaccini contro l’influenza saranno disponibili negli studi dei medici di famiglia e nei distretti sanitari
L'appello del Governatore della Regione Campania: "Abbiamo acquistato quattro milioni di vaccini per i campania. L'invito è a vaccinarsi nella prima settimana di ottobre"
I pediatri di famiglia aderenti alla Fimp: "altrimenti sarà il caos"
"Prontamente assistita dal medico di sala, è stata portata in ospedale, ma ora sta meglio", si legge nella nota della società di produzione
Incidenza altissima per i bambini sotto i 4 anni
Antonio D'Avino, vicepresidente nazionale della Fimp, sottolinea la necessità di evitare cure fai da te
I dati del sistema di sorveglianza sanitario Influnet dicono che i più colpiti risultano essere i bambini
I dati del Rapporto InfluNet sull'ultima settimana del 2019
Tosse e raffreddore: i rimedi della nonna che funzionano davvero
La Regione offre gratuitamente e attivamente la vaccinazione antinfluenzale ai cittadini a partire dai 65 anni ed ai soggetti classificati a rischio per patologie e/o per condizioni di vita
Suffumigi, probiotici, oli essenziali e integratori: tutti i rimedi naturali contro i mali di stagione
In occasione della Giornata Mondiale Lavaggio Mani
"Se non ci sarà un'adeguata copertura vaccinale, rischiamo di trovarci presto con moltissime complicanze da gestire", il monito di Calamaro e Sparano della Fimmg Napoli
Il picco sta mettendo in difficoltà gli ospedali partenopei, tra cui il Cardarelli
"Caso isolato, nessun allarme", si legge nella nota dell'istituto comprensivo Milani di Caivano