Scomparso nella notte tra il 2 e il 3 gennaio all'età di 54 anni. Imprenditore nel settore sanitario, era conosciutissimo e benvoluto da tutti. Lascia 2 figlie
Pizzaiuolo in quel di Brescia (dove è emigrato per un lavoro e ora dà lavoro a 15 persone), Ciro deve la sua verve imprenditoriale anche a un gesto molto importante fatto dal padre
Gianluigi Cimmino, Ceo di Pianoforte Holding, il gruppo che include Yamamay, Carpisa e Jaked: "Dobbiamo sapere se i prodotti che produciamo saranno messi in commercio per Natale: siamo abbandonati in attesa di una decisione"
Il Comune dirama un avviso per la “manifestazione di interesse” per investimenti in ambito terziario, nel settore turistico e dei relativi servizi di supporto
Il Presidente del Napoli sarebbe tra gli imprenditori interessati a rilevare la maggioranza azionaria di Funive Folgarida Marilleva, messa all'asta nell'ambito del fallimento Aeroterminal
Si tratta della cifra che è disposto a spendere Silvio Staiano, patron di Capri Watch. "Vogliamo finanziare il Comune incentivandolo ad eventi turistici e ad occuparsi degli spazi per i più piccoli"
La struttura va per 12 anni in gestione alla società che cura lo Zoo di Napoli. Affitto di 50mila euro annui e percentuale sugli incassi. La programmazione riprenderà nel 2016
Bruscino è amministratore e socio di importanti imprese nella Green Economy impegnate nel recupero delle materie prime derivanti dalla raccolta differenziata e alla depurazione delle acque
Fu chiamato a dirigere il pastificio del nonno materno a soli 26 anni: l'inizio di una carriera che, attraverso competenza e spirito d'innovazione, ha contribuito a rendere il comparto all'avanguardia
È polemica su di un tipo di strutture che nella provincia di Napoli non riescono a sorgere, questo in controtendenza con il resto del continente. "Iniziative osteggiate da retaggi culturali e bigotti"
A mancare tra i documenti presentati dagli imprenditori Daniele e Riccardo Casaletta, sono i pareri della soprintendenza per i Beni paesistici. La zona è infatti sottoposta a vincoli ambientali e legati al rispetto dell'assetto paesaggistico
I giorni 10, 11 e 14 giugno in via S. Maria la Nova si terranno tre incontri d'orientamento per l'imprenditorialità femminile. L'iniziativa è di "Sportello Donna" della Provincia di Napoli
L'obiettivo è mettere a confronto mondo imprenditoriale, bancario e professionale, sull'adozione di modelli aziendali virtuosamente organizzati per migliorare l'accesso al credito bancario e i rapporti con il sistema finanziario