Un anno di guerra: le fiaccole della comunità ucraina di Napoli |VIDEO
Alcune centinaia di persone hanno sfilato per il centro città per ricordare le vittime del conflitto con la Russia
Alcune centinaia di persone hanno sfilato per il centro città per ricordare le vittime del conflitto con la Russia
Da Patrizio Rispo a Maurizio de Giovanni, tanti gli artisti e gli intellettuali che saranno in piazza con i giovani
Tatiana non era più in grado muoversi e nel suo Paese, dove gli ospedali lavorano senza elettricità, non potevano ricoverarla. L'intervento è stato effettuato dai medici del Policlinico Vanvitelli
Di origine ucraina, 51 anni, da 18 è sposato con una donna friulana: "Anche io ero simpatizzante di Putin, poi ho capito che era un bluff. Commosso dalla solidarietà degli italiani". Il Comune di Napoli gli dona la medaglia della città
A rischio secondo quanto trapela l’intero osservatorio fondato dal professore
Il testo della missiva di Fabio Cioffi, 18, studente "speciale" dell'Istituto Giustino Fortunato, indirizzo alberghiero, a Putin
Per il consueto messaggio di Pasqua, il vescovo di Napoli sceglie di parlare del conflitto nell'Europa dell'Est
Lo scrittore ha postato sui social un'immagine per condannare Putin e l'attuale conflitto nell'Est Europa. Lo scatto, però, sarebbe del 2015
La comunità ucraina che vive ha Napoli ha manifestato per la compresenza dei ballerini russi durante lo spettacolo di beneficenza: "La Russia ci sta massacrando"
La posizione del diplomatico: "Fino alla fine della guerra impossibile realizzare qualsiasi evento insieme a chi oggi sta uccidendo i nostri parenti". Ma i ballerini non rispondono
La storia di Michail e Angelika, due giovani profughi accolti da una donna partenopea. Il ragazzo: "Non posso essere d'accordo con il mio paese se uccide altre persone. Agli ucraini dico: dopo la sofferenza pensate al futuro"
La cooperativa sociale, da oltre quarant’anni impegnata nel sociale, mette a disposizione una serie di servizi volti a orientare, sostenere e supportare chi arriva a Napoli e provincia dalle zone di guerra
Il brand di alta pasticceria sostiene la campagna solidale di Conadì, Uniti per la Vita e Noi Minori inviando in Ucraina le colombe pasquali artigianali realizzate dal pastry chef Campione del Mondo Salvatore Tortora. Un supporto che ha anche valore simbolico, visto che la colomba è considerata da sempre l’emblema della pace
E' l'idea del pasticciere sorrentino Antonio Cafiero, che ha raccolto l'apprezzamento del sindaco Coppola. La vendita della "Pacestiera" contribuirà alla raccolta fondi per l'acquisto di medicinali da spedire in Ucraina, organizzata da don Luigi Castiello, cappellano dell'Ospedale del Mare di Napoli
L'assessore comunale alle Politiche sociali Trapanese: "Stiamo facendo il possibile per trovare posti letto ma senza l'aiuto dello Stato non sarà possibile fronteggiare a lungo l'emergenza"
L'allarme di Confagricoltura: "L'aumento dei costi ha messo in difficoltà le aziende che hanno investito su innovazione ed export. Con questi prezzi difficile fa arrivare le insalate fuori regione"
Donati dalla Guardia di Finanza alla Protezione Civile della Regione Campania
Iniziativa di Mediterranea e Gesco: dal capoluogo partenopeo è partito un equipaggio con mille tonnellate di generi di prima necessità. I mezzi offriranno accoglienza a 150 persone che scappano dalla guerra
Il direttore campano dell'organizzazione di agricoltori rassicura i cittadini: "Inutili le resse nei supermercati, stiamo producendo a pieno ritmo. Qualche difficoltà la stiamo avendo per le esportazioni e i prodotti sotto serra, ma le supereremo"
Le immagini dell'Archivio Carbone
Assistenza anche per chi non ha ancora un codice STP, ovvero di Straniero temporaneamente presente
Presentato in occasione della manifestazione per la pace organizzata dall'Ateneo. Gremita di giovani, docenti e esponenti del mondo culturale e dello spettacolo la sede centrale di Corso Umberto